Home Hi Tech WHR: Web Hotel Revenue

WHR: Web Hotel Revenue

776
CONDIVIDI

Torna il grande evento dedicato agli operatori del settore ricettivo alberghiero, un evento formativo all’avanguardia che regalerà ai partecipanti un’esperienza formativa internazionale.
La terza edizione di questo appuntamento annuale sul Revenue e Web Hotel Management, che  si terrà dal 21 al 23 novembre presso hotel Capannelle, è ancora più ricca di contenuti.
Tre giornate dove scoprire, capire ed imparare a gestire il proprio hotel in chiave di business vincente. Gli incontri sono dedicati a comprendere le mutate esigenze del mercato turistico on-line, ogni partecipante può organizzarsi un proprio planning di partecipazione e prenotarsi per le diverse attività
1 Day – 21 Novembre
La prima giornata è dedicata al Revenue strategico-operativo, si analizzeranno i trend del settore per poi individuarne le strategie di sviluppo e gli strumenti giusti per raggiungere i propri obiettivi.
Il revenue, questo nuovo processo di management che viene incontro alla diversificazione della domanda, spingendo coloro che fanno l’offerta a scegliere di creare pacchetti adatti alle diverse esigenze.
Scelta vincente anche in chiave di business, grazie al revenue management  si innalza il tasso si occupazione delle camere, tenendo presente una relazione profittevole col costo medio della stanza.
2 Day – 22 Novembre
La seconda giornata affronta in profondità questo modello di management, il revenue, che può creare profitto non solo per l’occupazione delle camere ma per tutti i reparti aziendali.
3 Day – 23 Novembre
La terza giornata affronta l’impatto dei social media sul revenue, come questi hanno creato nuove dinamiche  che possono portare a nuove strategie di business. Web, mobile e social media hanno rivoluzionato la gestione di una struttura ricettiva, creato nuove esigenze, nuove modalità di promozione, di relazione e di profitto. Nell’incontro di questa terza giornata, si discuterà sui risultati del web e sull’impatto sul Revenue ed  infine capire come quest’ultimo può sfruttare i nuovi strumenti tecnologici a vantaggio dell’impresa turistica.
WHR  si presenta  anche quest’anno ricca di novità ed approfondimenti, un’opportunità per chi lavora nel settore di ampliare le proprie vedute, un momento di formazione rilevante per  tutti gli operatori del ricettivo alberghiero, in particolare Hotel Manager, Direttori Commerciali, Direttori Marketing, Revenue Manager e Booking manager, Web Marketing Manager, Destination Marketers e giovani in fase di formazione.
Le giornate del WHR 2011 saranno organizzate in quattro aree, così da dare ad ognuno la possibilità di  aggiornarsi e riflettere sul Revenue e sul Web Hotel Management come meglio crede.
Queste le aree di lavoro per ogni giornata:
•    MAIN HALL: speech di interesse generale
•    ADVANCED SESSION ROOM: per l’approfondimento e casi di studio
•    SPEED DATE: sale per presentazioni commerciale di prodotti/servizi
•    WHR LAB: laboratori operativi sul revenue e web marketing
Per ogni informazione sulle modalità di partecipazione, dettagli programma, consultare il sito www.webhotelrevenue.com