Nuovi incontri organizzati dall’ASPIC-counseling e cultura di Salerno che dopo il successo della Festa della Gestalt, dello scorso settembre, propone due giorni di workshop esperienziali gratuiti volti a potenziare l’autoconoscenza e al miglioramento del proprio benessere psicofisico.
Il 5 e 6 novembre, presso la sede dell’ASPIC Counseling e Cultura di Salerno,ci sarà la II Edizione Porte Aperte all’ASPIC 2011, durante la quale tutti gli interessati potranno prendere parte agli incontri gratuitamente, contattando la segreteria dell’associazione per la prenotazione di partecipazione ai singoli incontri.
Il programma prevede tanti appuntamenti sia di mattina che di pomeriggio.
Si inizia sabato 5 novembre 2011, alle ore 15.00, con la psicologa Diana Barretta che affronterà un tema molto delicato: “La gestione del conflitto”.
La giornata procede con Fabio Martino, anche lui psicologo, che dalle 17.00 aiuterà i presenti ad analizzare e riflettere sulla percezione che gli altri hanno di noi e come questa tenda a generare effetti sulla nostra vita relazionale e non solo. “E voi… come sembrate agli occhi degli altri?” è sicuramente un appuntamento da non perdere per approfondire la conoscenza di sé.
Il percorso di conoscenza prosegue in serata con Ivo Capezzone, Counselor Professionale, che indagherà sulla saggezza del corpo.
Domenica 5 novembre 2011 si inizierà di mattina e alle 9.30, ci sarà l’intervento di Lucio Buonomo, Psicologo Psicoterapeuta, nonchè Presidente dell’ASPIC. Con lui si affronterà un’altra tematica importante per il miglioramento del proprio benessere psicofisico, il workshop snoderà l’approfondimento sulla gestalt della consapevolezza in azione.
Caterina Lauria, Psicologa Psicoterapeuta e Stefania Goglia, Counselor Professionale, chiuderanno gli incontri della mattinata col workshop “Mascolinità e femminilità: come potenziare il maschile e il femminile in ognuno di noi”.
Nel primo pomeriggio, le psicologhe e psicoterapeute Stefania Grisi e Gelsomina Ferrara, approfondiranno la conoscenza di se stessi nella sfera privata e come l’autostima sia influenzata dall’immagine di sè nelle relazioni intime. Alle 17.00, Sofia Celestino, Counselor Professionale, si occuperà del workshop “MandalaInGioco”
Gli incontri di questa “due giorni” dedicata all’approfondimento della conoscenza di se stessi per una migliore autostima, si chiuderanno in serata col Laboratorio Esperenziale di autoconoscenza “Biomusica: Energie sonore e consapevolezza” diretto da Gabriella Faiella Counselor Professionale e Mario Borrelli Counselor olistico.
Tanti, dunque, i momenti di riflessione e crescita nel percorso di autoconsapevolezza ed autostima che guida la II Edizione Porte Aperte all’ASPIC 2011, ma anche opportunità per arricchire il proprio bagaglio formativo.
Saranno rilasciati anche attestati di partecipazione.
Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria ASPIC ai seguenti numeri:
089 233146 – 366 3890031