Ad otto mesi esatti dall’annuncio dell’adozione di una nuova strategia industriale, mirata all’innovazione e alla realizzazione di diversi prodotti da destinare alle varie fasce del mercato, la Nokia Corporation sembra proprio decisa a tener fede alle sue promesse.
La casa finlandese, infatti, si presenta sul mercato autunnale con un ricco portafoglio di prodotti che comprende ben quattro nuovi modelli di smartphone e due WindowsPhone, il Nokia Lumia 800 e la sua versione “povera”, il Nokia Lumia 710, dal prezzo più contenuto e quindi accessibile ad una diversa fascia di utenti.
Il Nokia Lumia 800 è il primo device di casa Nokia basato su Windows Phone, creato, come si vocifera in rete, con l’intento di rendere sbalorditivo ogni momento della giornata.
Dotato di un design accattivante, ha una elegante scocca levigata in un pezzo unico, dai colori vividi, disponibile sia in nero che in ciano o magenta. Il display con vetro arrotondato da 3,7 pollici ha una tecnologia di visualizzazione AMOLED ClearBlack ed una risoluzione di 480 x 800 pixel. Il touch screen è di tipo capacitivo e la fotocamera integrata autofocus da 8 megapixel, provvista di un obiettivo grandangolare Carl Zeiss e di flash LED, permette di realizzare video in HD .
Sotto la scocca in policarbonato, che secondo l’azienda produttrice garantirebbe una migliore ricettività dell’antenna, si nasconde un processore Single Core Qualcomm da 1.4 GHz che fa girare il sistema operativo Windows Phone 7.5 Mango, già presente su altri terminali ma che Nokia ha provveduto a personalizzare con diverse applicazioni di tipo gratuito come Nokia Music e Nokia Drive, il navigatore evoluzione del Nokia Maps.
Dalle dimensioni di 116,5 mm x 61,2 mm ed uno spessore di 12,1 mm si compatta in un peso contenuto di 142 gr.
Il device, fornito di sistema Wi-Fi e di una memoria di massa di 16 GB (non estendibile con ulteriori micro SD), utilizza per la navigazione Internet Explorer 9 Mobile e dispone di una batteria che ha una durata di 335 ore in stand-by e un’autonomia in conversazione 3G di 9,5 ore.
Il Nokia Lumia 800 sarà disponibile per il pubblico italiano intorno alla metà di novembre, ad un prezzo di listino di 499 €.
Davvero un bel prodotto, peccato per la mancanza della camera frontale. Non sarà possibile effettuare videochiamate con Skype e videoritrovi con google plus.