Home Lifestyle Bloccati i fondi per l’Abruzzo raccolti dai cantanti

Bloccati i fondi per l’Abruzzo raccolti dai cantanti

885
CONDIVIDI

Dopo il terremoto che il 6 aprile 2009 ha colpito l’Abruzzo, cinquantasei cantanti italiani, tra cui Luciano Ligabue, Elisa, Giuliano Sangiorgi, Jovanotti, hanno inciso il brano Domani, e hanno raccolto grazie alle vendite del singolo (oltre mezzo milione di dischi), circa un milione e 200mila euro.
La somma è stata destinata alla ricostruzione del Conservatorio e del Teatro Stabile de L’Aquila, gravemente danneggiati dal sisma.

I soldi però non sono ancora stati utilizzati: sono depositati su un conto corrente e nessuno li tocca”, ha dichiarato il musicista Mauro Pagani, autore del testo di Domani e promotore dell’iniziativa benefica. “Non essendo partito nessun lavoro di ricostruzione a L’Aquila, non si possono certo ricostruire solo il teatro e il conservatorio. Però questo è imbarazzante per i colleghi che ho coinvolto ed è un passo verso la morte definitiva della città”.

Il problema dei fondi che ci sono ma non possono essere utilizzati, riguarda anche l’iniziativa Amiche per l’Abruzzo, promossa da Laura Pausini, insieme alle colleghe Gianna Nannini, Elisa, Fiorella Mannoia e Giorgia.
I fondi raccolti, circa un milione e mezzo di euro, dovevano essere destinati alla costruzione di un centro polifunzionale per i giovani e alla ricostruzione della Scuola Elementare Edmondo de Amicis, ma i progetti non sono ancora stati avviati.