Home Arte Declining Democracy in mostra

Declining Democracy in mostra

835
CONDIVIDI

La mostra Declining Democracy nella galleria d’arte contemporanea Strozzina di Firenze, fino a gennaio inviterà i visitatori a riflettere sul difficile rapporto tra cittadini e classe politica.
La mostra è organizzata dal centro di cultura contemporanea Strozzina, CCCS, che si trova nello storico edificio fiorentino, Palazzo Strozzi, mentre gli allestimenti delle mostre utilizzano anche gli ambienti sotto il cortile, la cosiddetta Strozzina.
Dodici sono gli artisti contemporanei internazionali esposti ed ognuno di loro, attraverso la loro arte, crea un momento di riflessione su valori, contraddizioni e paradossi che caratterizzano la società di oggi.

Le opere esposte esprimono il punto di vista degli artisti su tematiche come lo scontro tra individuo e collettività, la crescente distanza tra cittadini e classe politica, il potere e l’influenza delle lobby economiche e dei mass media, il problema dell’immigrazione e della condivisione o esclusione di diritti civili e politici, ma anche le nuove possibili forme di partecipazione democratica.

Il centro di cultura contemporanea Strozzina, CCCS, diretto da Franziska Nori, opera ogni giorno per far emergere e dare importanza a tematiche di rilevanza sociale e, con questa mostra ed i vari incontri paralleli organizzati, cercherà di creare un momento di confronto sulle possibili declinazioni dei principi della democrazia.
Il CCC Strozzina  organizza fino a gennaio dei percorsi guidati per i visitatori, affinché possano partecipazione attivamente alla tematiche affrontate.
Il pubblico, durante la visita alla mostra, non viene semplicemente guidato in un excursus figurativo, ma è coinvolto attivamente in esperienze sperimentali di approccio all’arte contemporanea. Attraverso il dialogo e il confronto, il visitatore diventa protagonista e l’opera d’arte si dispiega ed appare “visibile” ai suoi occhi.

La piattaforma di riflessione critica e di dibattito messa in campo con la mostra Declining Democracy e con i diversi incontri di approfondimento delle tematiche trattate continua anche con iniziative originali, come il referendum permanente durante tutto il periodo della mostra.
Per indagare sulle opinioni dei visitatori sulla tematica affrontata, il CCC Strozzina mette in campo un referendum (“La maggioranza ha sempre ragione?”) per riflettere su uno dei principi chiave della democrazia: il potere della maggioranza. Gli elettori durante i referendum si trovano di fronte alla possibilità di scegliere solo tra un SÌ o un NO, influenzando con la loro personale opinione, una decisione che sarà valida per tutti. All’ingresso della galleria arte contemporanea Firenze, prima di entrare nella mostra, ogni visitatore riceverà una scheda elettorale e sarà coinvolto nello speciale referendum dedicato e i risultati aggiornati saranno pubblicati sul sito facebook della galleria.

Per ogni informazione sugli orari, le visite guidate, i percorsi di approfondimento visitare il sito www.strozzina.org