Home Università Formazione e Didattica Master Esperienzale in Gestalt Counseling

Master Esperienzale in Gestalt Counseling

949
CONDIVIDI

Venerdi 25 novembre 2011 presso la sede ASPIC di Salerno via Dalmazia, 7 ci sarà il workshop gratuito “Il counseling : professione emergente” a cura del dott. Lucio Buonuomo – Psicologo Psicoterapeuta Presidente ASPIC di Salerno.
Il workshop è rivolto a diplomati, laureandi e laureati in scienze umanistiche, sanitarie, scentifiche e sociali, ma anche a professioni che richiedono competenze comunicazionali per interventi di sostegno: sociologi, assistenti sociali, educatori, insegnanti, psicopedagogisti, infermieri, animatori, leader, manager, formatori del personale.La partecipazione darà diritto ad un attestato di partecipazione.
Durante il workshop verranno illustrati i fondamenti del counseling e fornite informazioni dettagliate in merito alla XII Edizione del MASTER ESPERIENZALE IN GESTALT COUNSELING in partenza il prossimo gennaio.

Obiettivo del master è formare in merito all’attività di counseling e alle tecniche per svolgere l’attività di counselor, ovvero un professionista in grado di aiutare un interlocutore in problematiche personali e private. Obiettivo del master è migliorare le capacità di ascolto e di risposta, attraverso l’acquisizione delle tecniche sviluppare le capacità espressive e la sicurezza di base per offrire momenti di orientamento, di appoggio e di supporto ai propri interlocutori.
Il master affronterà le diverse teorie e tecniche di counseling, dando spazio anche ad esercitazioni pratiche.
In queste settimane sono già in corso le selezioni per la partecipazione al master e durante l’iter selettivo saranno assegnate borse di studio per l’accesso.
La partecipazione al master prevede il  rilascio di un diploma di esperto in tecniche di counseling che consente di iscriversi immediatamente al Registro Italiano dei Counselor (REICO) e al Coordinamento Nazionale dei Counselors Professionisti (CNCP).
Il titolo è riconosciuto anche in Europa.
Numerosi sono gli sbocchi professionali alle quali si ha accesso con il diploma:
– Consulenza alla persona (Counseling privato)
– Consulenza e formazione aziendale
– Counseling in case di riposo e centri socio-assistenziali
– Ricerca e selezione del personale
– Gestione di gruppi in centri di salute e benessere
– Area sanitaria (Ospedali, studi medici)
– Counseling scolastico

L’ammissione prevede il superamento di colloquio attitudinale che si terrà nelle diverse sedi prevista dall’ente di formazione e dislocate in varie posizioni della provincia di Salerno:

SALERNO – ASPIC via Dalmazia, 7; tel. 089.233.146
CAVA DE’ TIRRENI (SA) – dr.ssa Ester Cherri, c.so Umberto I, 242; cell. 347.676.74.21
BATTIPAGLIA (SA) – Studio di Psicologia dr.ssa Gelsomina Ferrara, via del Centenario, 18; cell. 338.923.84.61
SARNO (SA) – dr.ssa Jenny Sirica c/o Studio Legale Sirica, via Onofrio Tortora, 31; cell. 366.389.00.31
SALA CONSILINA (SA) – Studio di Psicologia dr.ssa Caterina Lauria, via Mezzacapo, 62; cell. 349.7317157

Per informazioni sulle iscrizioni al workshop gratuito e al master visitare il sito www.aspic-sa.it

CONDIVIDI