Home Varie Eventi San Giorgio a Cremano, presentata la Biennale del Gusto – alla ricerca...

San Giorgio a Cremano, presentata la Biennale del Gusto – alla ricerca del bello e del buono senza limiti e confini

741
CONDIVIDI

Il 9 novembre scorso presso, la Biblioteca di Villa Bruno a San Giorgio a Cremano (NA), si è tenuta la conferenza Stampa di presentazione delle attività dell’Associazione “Spaghettitaliani” per i prossimi due anni. Il Presidente dell’Associazione, Luigi Farina, ha illustrato la  “Biennale del Gusto – alla ricerca del bello e del buono senza limiti e confini” e tutte le iniziative correlate  all’evento.

Ha detto il presidente Luigi Farina: “Il primo evento che stiamo organizzando, che si svolgerà subito dopo le feste natalizie, si terrà presso la Pizzeria Salvo di Portici, provincia di Napoli, che ospiterà un friggitore palermitano, per uno stuzzicante confronto fra i fritti di Napoli e di Palermo, che chiameremo ‘I Fritti del Regno delle due Sicilie’. Inoltre, sono previsti tre concorsi: la seconda edizione del ‘Cuochino d’oro’,  e il ‘Bicchierino d’oro’, a partecipazione nazionale.                                                                                                              

  Farà eccezione, invece, il ‘Cornicione d’oro’, che sarà solo a partecipazione campana, perché avrà come protagonista la Pizza napoletana.”

Il percorso enogastronomico della Biennale si potrà seguire anche su internet, dove ci saranno varie rubriche e tutte le notizie relative alle manifestazioni ed eventi che tenderanno ad abbinare l’enogastronomia con altre forme d’arte come musica e teatro. Altro aspetto che caratterizzerà la Biennale del Gusto sarà l’attiva partecipazione degli utenti, ovvero  gli ‘spaghettari’, che saranno al centro delle iniziative, diventando protagonisti e giudici popolari nei ristoranti dove si presenteranno le specialità che parteciperanno ai concorsi.

La “Biennale del Gusto – alla ricerca del bello e del buono senza limiti e confini”, è una manifestazione a carattere nazionale, e sono previsti eventi in tutt’Italia. Il comune di San Giorgio a Cremano, patrocinatore della Biennale, metterà a disposizione per tutto il percorso Villa Bruno, stupenda dimora vesuviana del ’700, dove si svolgeranno alcune delle attività ed happenings.

Infoline: www.spaghettitaliani.com    gare@spaghettitaliani.com