Novità in arrivo per il mondo delle auto. Si prepara a debuttare al prossimo salone di Ginevra la terza generazione della Porsche Boxster, rinnovata nella tecnologia e nella filosofia progettuale.
Secondo il capo dello sviluppo Boxster Hans-Jürgen, la due posti di Zuffenhausen è più grande ed ha uno chassis in alluminio “più leggero della sua categoria di automobili”. Leggermente più lunga e più larga rispetto al passato, la nuova Boxster ha una capote in tela ad azionamento elettrico che riduce l’altezza, dando un aspetto più affinato. Altre importanti modifiche riguardano i passaggi ruota e i freni più grandi, anche se le dimensioni esatte sono ancora da confermare.
Non si conoscono ancora i dati tecnici ma si attendono potenze tra 270 e 325 CV. Per la trasmissione ci sarà il cambio sette velocità a doppia frizione PDK, rielaborato per renderlo più intuitivo e con una risposta più veloce. Compare anche la cosiddetta funzione di navigazione a vela che disaccoppia il motore, quando si solleva l’acceleratore in discesa, taglia i giri motore e riduce al minimo la resistenza al rotolamento. Ma è il cambio manuale che fa notizia per l’adozione di un’unità a sette velocità di serie.
La nuova Porsche Boxster, un’auto più potente e veloce ma con motori che consumano meno.