Diciassette chef creativi, dodici originali ricette d’alta cucina, venticinque immagini semplici ma eleganti, una mostra d’impatto e un calendario celebrativo: questi gli ingredienti del progetto “Sicilia al gusto di caffè” a cui è andato il plauso del sindaco Raffaele Stancanelli «per aver dato vita a un’eccezionale idea – come ha affermato lo stesso primo cittadino – che promuove l’eccellenza enogastronomica della nostra terra. Un’iniziativa privata, curata dal Gruppo Viba Vending e dalla casa editrice Sotto il Vulcano, che abbiamo inserito volentieri nel calendario delle manifestazioni natalizie del Comune perché rappresenta un esempio di come ciascuno può dare un valido contributo alla crescita culturale della comunità catanese e non solo».
E in effetti osservando gli scatti della mostra, opere fotografiche di Dario Azzaro, la mente, e rigorosamente anche il palato, viaggiano con la fantasia in alcuni dei migliori ristoranti siciliani per gustare un ideale pranzo a base di caffè, dall’antipasto al dolce: dalle «pappardelle al ragù bianco di maialino nero al profumo di caffè in crosta di Ragusano con granella di caffè» al «bisquit di frutta secca con mousse di ricotta e granita al caffè», passando per l’«arrosto di maialino in crosta di caffè e anice stellato».
«Questo lavoro è il frutto dell’incontro corale tra originalità ed entusiasmo, sicilianità ed esaltazione del territorio, arte culinaria e forza della immagini – ha affermato l’editore e organizzatore dell’evento Marco Spampinato, che nell’iniziativa ha coinvolto anche l’Associazione “Le Soste di Ulisse” – grazie a questo progetto è possibile conoscere da vicino i nostri chef dell’isola, che attraverso la passione e l’autenticità sono riusciti a fare la differenza e a distinguersi nell’alta ristorazione italiana».
«Dalle fotografie della mostra è nato un calendario da tavolo che verrà distribuito in tutta la Sicilia – ha spiegato Vincenzo Ballato, amministratore unico di Viba Vending che opera nel settore della distribuzione automatica – il caffè, inizio delle nostre giornate, fine dei un pasti, ma anche il durante delle ore lavorative, sarà così fedele compagno per tutto il 2012».