Con la vittoria casalinga del Cesena sul Gubbio si è concluso il quarto turno della Tim Cup. Gli uomini di Daniele Arrigoni hanno eliminato gli umbri con un netto 3-0. Ad aprire le marcature il rigore di Bogdani all’11’, nella ripresa le reti di Benalouane (68’) e di Candreva (91’) hanno chiuso il match. Continua dunque la striscia positiva dei romagnoli, reduce dai successi in campionato contro Bologna e Genoa. Negli ottavi di finale – previsti tra dicembre e gennaio 2012 – i bianconeri incontreranno il Napoli nella trasferta del “San Paolo”.
Tra gli accoppiamenti previsti dal calendario, la sfida più interessante è senz’altro Roma-Fiorentina. I viola, ancora alla ricerca di un equilibrio dopo l’avvicendamento in panchina tra Mihajlovic e Delio Rossi, arrivano agli ottavi dopo aver sconfitto 2-1 l’Empoli nel derby toscano.
Sfide più abbordabili per Juventus e Milan. I bianconeri sfideranno in casa il Bologna, che ha battuto per 4-2 il Crotone, mentre i campioni d’Italia giocheranno contro il Novara, vittorioso in extremis a Catania per 3-2. Gara sulla carta agevole anche per l’Udinese. I friulani se la vedranno con il Chievo, travolgente in casa contro il Modena, regolato per 3-0.
L’Inter, detentrice del trofeo, si giocherà l’accesso ai quarti al “Meazza” contro il Genoa. Il Grifone ha eliminato soltanto dopo i supplementari un Bari tenace, sconfitto 3-2. Gara ostica anche per il Palermo. Al “Renzo Barbera” arriverà il Siena, che in Coppa conferma quanto di buono fatto in campionato. I toscani hanno infatti vinto per 2-1 in casa del Cagliari, ancora appannato dopo l’improvviso esonero di Ficcadenti e il ritorno di Ballardini.
Chiude il quadro degli ottavi il match tra Lazio e Verona, unica superstite tra le squadre del campionato di B. Gli scaligeri, attualmente quarti in classifica a braccetto con il Padova, hanno a sorpresa eliminato il Parma, sconfitto in casa per 2-0.