L’hotel in cima alla classifica degli alberghi migliori d’Italia nel 2011, secondo Trivago, è il St. Regis di Roma.
La graduatoria, stilata dal portale gratuito di ricerca, è stata delineata prendendo in considerazione diversi parametri quali: posizione, comfort, servizi ed eleganza.
Sono stati gli stessi utenti del portale a contribuire, con le loro valutazioni, alla realizzazione della classifica finale.
Al primo posto della classifica degli alberghi migliori d’Italia, come detto, troviamo il sontuoso St. Regis, con le sue 138 camere e le 23 suite decorate a mano, proprio nel cuore della capitale.Al secondo posto c’è la Romantik Baita Fiorita della sciatrice Deborah Compagnoni, famosa e caratteristica baita a Santa Caterina Valfurva.
La medaglia di bronzo va al Residence Hilda di Firenze, che propone appartamenti eleganti e all’avanguardia a pochi passi dal Duomo.
Nella top ten degli alberghi migliori d’Italia troviamo, appena fuori dal podio, al Ponte Antico di Venezia, una graziosa dimora del Cinquecento sul Canal Grande.
Al quinto posto, le Antiche Mura a Sorrento, splendido palazzo in stile liberty.
Seguono il Savoia Regency di Bologna e Villa Carlotta di Taormina.
Molto bene il Trentino Alto Adige che piazza due hotel tra i migliori alberghi d’Italia della classifica di Trivago: l’Adler Dolomiti Spa e lo Sport Resort di Ortisei.
In Liguria la palma d’oro per il migliore albergo va al Royal di Sanremo mentre la Sardegna vede premiato il suo T-Hotel di Cagliari.
In Puglia trionfa il Palazzo Papaleo di Otranto, nelle Marche, invece, l’hotel più amato è la Residenza 100 Torri di Ascoli Piceno.
Buone recensioni anche per lo scenografico Savoia Excelsior Palace di Trieste e per la suggestiva Locanda San Martino di Matera.
Insomma, quest’anno, per passare le vacanze di Natale c’è l’imbarazzo della scelta.