Quando sono apparsi sul mercato hanno lasciato un po’ tutti perplessi. D’altra parte non esisteva ancora niente del genere ed era difficile intuire il ruolo che avrebbero preso nel mondo dell’Hi tech.
Oggi i tablets sono già diventati oggetti di culto, simboli di una rivoluzione che porta l’informatica nelle mani di tutti. Sono comodi, immediati, facili da utilizzare anche per chi non ha una grossa pratica con gli strumenti tecnologici, e questo è il motivo principale del loro successo.
Inoltre, grazie ad una estetica decisamente “cool”, la tavoletta elettronica si è trasformata in un prodotto trendy, che interpreta con semplicità il dinamismo e la necessità comunicativa della nostra generazione.
I due modelli che dominano la scena dei tablets in questo momento sono certamente l’Apple Ipad 2 e il Samsung Galaxy Tab. Entrambi, naturalmente, godono delle caratteristiche generali che abbiamo evidenziato sopra, ma per quanto concerne l’estetica, l’iPad 2 ha sicuramente una marcia in più.
L’ultima intuizione di Steve Jobs è caratterizzata, infatti, da una linea unica e originale (stile Apple) che lo rende decisamente più appetibile per chi vuole assicurarsi un oggetto di culto, oltre che un buon tablet.
Per quanto riguarda le caratteristiche interne, l’iPad col suo sistema operativo iOS mostra una stabilità e maturità diversa rispetto ad Android. D’altra parte molti ritengono il processore Android, utilizzato da Galaxy Tab, più aperto e con maggiori possibilità di personalizzazioni. Ciò fa sì che molti appassionati di informatica lo preferiscano, ma deve ancora passare del tempo per dimostrare di essere un prodotto totalmente affidabile e durevole.
In merito alla grafica il Galaxy Tab è decisamente più timido, nella versione normale o più piccola da 7 pollici, il tablet della Samsung non gioca certamente le sue carte sul piano dell’estetica. Per quanto riguarda il prezzo, decisamente più abbordabile il Galaxy Tab.
Ad ogni modo il voto è alto per entrambi. In un modo o nell’altro, sia Apple che Samsung sono riuscite a creare un prodotto capace di rinnovare totalmente il modo di concepire la tecnologia. Il tablet è un libro, un quaderno elettronico, un diario digitale, una rivista virtuale, un foglio dove giocare, una cornice multimediale, qualunque cosa tu voglia in una tavola che sta davvero nelle tue mani. E non serve nient’altro, niente mouse, niente tastiera, niente di ingombrante da portarsi dietro o trascinarsi sul divano. Solo le tue mani, così l’era di internet è diventata davvero l’era di tutti.