Tra le auto usate che conservano meglio il proprio valore, Fiat, insieme ad Alfa Romeo e Lancia, è sempre stata una delle migliori sul mercato. Se poi si considera che l’usato Fiat è famoso per la sua affidabilità e garanzia, allora si capisce come la casa automobilistica di Torino abbia deciso di puntare molto sul mercato delle auto usate.
A testimoniarlo è la vetrina virtuale, di vetture usate provenienti da parchi auto aziendali, direttamente selezionate da Fiat Group Automobiles, promosso presso il proprio stand al salone del Motor Show di Bologna. L’intenzione del gruppo torinese è di arrivare a costruire un vero e proprio “outlet” aziendale, garantito dalla casa di Mirafiori e articolato nel Web.
“Con l’espressione ‘miglior usato del Gruppo Fiat’ – racconta il manager Castelli – ci riferiamo a un prodotto molto fresco, ‘migliore’ perché selezionato esclusivamente da Fiat FGA, periziato da una società esterna, fotografato in una location dedicata e uguale per tutti gli esemplari. Ci garantisce uno standard qualitativo uniforme, per permettere all’utente di valutare e confrontare correttamente più auto. Fra i criteri con cui selezioniamo il nostro prodotto c’è l’anzianità (per un massimo di 3 anni di vita e con la maggior parte del parco auto che non supera l’anno e mezzo di vita), con molte auto ancora coperte da garanzia ufficiale. Teniamo ovviamente in conto anche il chilometraggio certificato, in modo da avere motori poco affaticati e scartare le vetture che dovessero presentare condizioni d’uso fuori parametro o eventuali danni.”
Il progetto “Mirafiori Outlet” apre per Fiat un nuovo canale per venire incontro alle esigenze dei clienti, interpretando in modo positivo le esigenze di un pubblico sempre più legato al Web e garantendo la qualità e l’affidabilità delle auto usate. Settore dove, del resto, il marchio torinese ha sempre rappresentato una garanzia di qualità e durata.