Samsung Galaxy S (GT-I9000) è uno degli smartphone Android che hanno avuto più successo negli ultimi anni. Si tratta di uno dei primi prodotti riusciti a sfruttare perfettamente le qualità del sistema operativo di Google (Android). Le elevate prestazioni del processore da 1 GHz ARM Cortex-A8 e dello schermo Super AMOLED capacitivo multitouch da 4″ a 800 x 480 pixel (WVGA), fanno in modo che il telefono possa tenere testa, senza problemi, agli smartphone più recenti. Se non fosse per il grande schermo touchscreen che salta subito all’occhio, il Galaxy S sarebbe molto simile nell’estetica all’ iPhone 3GS. Sottile e particolarmente elegante.
Per quanto riguarda le prestazioni telefoniche stiamo su livelli alti, ricezione ottima anche negli ambienti interni e buona qualità della conversazione. Anche per la connettività il dispositivo tiene tranquillamente il passo dei più moderni smartphone. Il Samsung Galaxy S è, infatti, provvisto di tutte le più importanti tecnologie per la connessione come UMTS/HSDPA Tri-band 900/1900/2100 MHz fino a 7.2 Mbps in download e 2 Mbps in upload, l’EDGE/GPRS Classe 12, Bluetooth 2.0 (EDR,A2DP), Wi-Fi 802.11b/g. Il processore Cortex-A8 conferisce agilità e funzionalità al sistema operativo. Lo svolgimento di tutte le funzioni è fluido e senza rallentamenti. Specie la riproduzione audio e video, che, tra l’altro, viene esaltata dall’ottima qualità audio e dallo schermo ampissimo e 16,7 milioni di colori.
La dotazione software di cui è provvisto il dispositivo è completa. Ci sono molte applicazioni preistallate e molto semplici da utilizzare. Inoltre, tramite l’Android Market è possibile scaricare altre applicazioni in maniera semplice e veloce. Le applicazioni più comuni sono gratuite e possono essere installate nel giro di pochi secondi. Insomma, il successo di Samsung Galaxy S I9000 sta di certo nella sua semplicità. E’ un telefono che offre le più moderne tecnologie rendendole semplici e alla portata di tutti. Uno smartphone dall’estetica elegante ma moderna, ideale per tutti. Praticamente, una garanzia.
SCHEDA TECNICA
Caratteristiche Generali
Marca |
Samsung |
Serie |
Galaxy |
Tipologia |
Smartphone |
Annunciato |
Marzo 2010 |
Anno di rilascio |
2010 |
Disponibilità |
Disponibile |
Dimensioni [l*h*s][mm] |
64,2×122,4×9,99 |
Peso [g] |
119 |
Design |
Touch screen |
Reti |
Quad-band (gsm 850/900/1800/1900), umts (3g) |
Sistema operativo |
Android |
Velocità trasmissione dati |
Edge, gprs, hsdpa, hsupa |
Gps integrato |
Si |
Tipo tastiera |
Virtuale |
Antenna |
Interna |
Display
Tipo display |
Touchscreen amoled capacitivo |
Dimensione display [pollici] |
4 |
Risoluzione display [px] |
480×800 |
Colori display |
16 milioni |
Display aggiuntivo |
No |
Messaggistica
Sms |
Si |
Mms |
Si |
|
Si |
Immissione testo facilitata |
T9 |
Connessioni
Connessioni pc |
Bluetooth, cavo usb, wi-fi |
Browser web |
Hmtl |
Memoria
Espandibilità memoria |
Si |
Memoria ram disponibile [mb] |
8 gb |
Slot espansione |
Microsd |
Foto E Video
Fotocamera |
Si |
Fotocamera secondaria |
Si |
Risoluzione fotocamera principale [mpx] |
5 |
Risoluzione foto [px] |
2592 x 1944 |
Zoom digitale |
Si |
Flash |
Si |
Video |
Si |
Risoluzione video [px] |
1280 x 720 |
Multimedia
Giochi |
Si |
Download suonerie |
Si |
Download sfondi |
Si |
Download giochi |
Si |
Radio |
Si |
Audio
Suoni stereo |
No |
Presa cuffie |
Si |
Microfono integrato |
Si |
Suonerie polifoniche |
Si |
Riproduzione mp3 |
Si |
Batteria
Tipo batteria |
Ioni di litio |
Autonomia chiamata [min] |
390 |
Autonomia in stand-by [hr] |
500 |
Potenza batteria [mah] |
1500 |
Altre Informazioni
Link produttore |
Samsung Galaxy S I9000 |
Software incluso |
Android 2.1 |
si puo telefonare
si puo telefonare