Home Varie Medicina & Salute Scoperto gene del sonno

Scoperto gene del sonno

932
CONDIVIDI

sonno, geneFinalmente la scusa per svegliarsi un po’ più tardi la mattina. Le persone che fanno fatica ad alzarsi dal letto potrebbero essere, infatti, portatori di un particolare gene chiamato ABCC9. La scoperta della correlazione tra questo gene presente nel DNA e il sonno, è il risultato di una ricerca condotta da alcuni esperti della Università di Edimburgo e della università Ludwig Maximilians di Monaco. Lo studio, pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry, conlude che chi ha il gene ABCC9 nel proprio patrimonio genetico dorme in media 30 minuti in più a notte rispetto a una persona che non lo ha.

Gli studiosi hanno semplicemente raccolto informazioni sulle abitudini del sonno di un campione di soggetti, per poi incrociare i dati raccolti con quelli genetici tramite un esame del Dna. Il risultato è, appunto, la tendenza a dormire mezz’ora in più nei soggetti portatori del gene. La teoria scientifica è stata, in seguito, verificata sui moscerini della frutta, i quali, eliminato il gene in laboratorio, dormono 3 ore in meno del normale. La correlazione tra geni e abitudini umane, come conferma questa scoperta, è un campo della scienza che può riservare grandi sorprese; e far luce su aspetti ancora misteriosi che riguardano la nostra vita.