Quest’anno vacanze di Natale all’insegna della neve per i protagonisti del cinepanettone più visto delle feste. Dal caldo Sud Africa dell’anno scorso Christian De Sica e il suo cast hanno deciso di trascorrere le “Vacanze di Natale a Cortina”. Ad affiancare il frizzante ed esuberante protagonista è stata la bella attrice romana Sabrina Ferilli che difende, sul prossimo numero di “Oggi”, la pellicola natalizia made in Italy: “Quest’anno c’è stata una virata sul buongusto, più attenzione alla sceneggiatura. Se portiamo a casa 15-17 milioni, come nelle previsioni, va bene. I conti si fanno alla fine delle feste”.
A conquistare il cuore della gente è stato “Sherlock Holmes” della Warner mentre “Vacanze di Natale a Cortina”, si ferma al secondo attendendo probabilmente di essere superato da “Il gatto con gli stivali”, registrando meno incassi rispetto agli anni scorsi. Ma nonostante questo resta il cinepanettone più visto durante le feste natalizie. “Non possiamo paragonarci agli americani – sottolinea l’attrice romana. – Quelli sono film che utilizzano effetti speciali strepitosi, costano milioni di dollari. Noi, invece, lavoriamo in economia, senza leggi che tutelino i prodotti italiani e regolamentino quelli stranieri”.
“Spero di fare altri 40 cinepanettoni”, si augura la Ferilli.