Home Viaggi Italia Vacanze Natale 2011, gli italiani preferiscono la montagna

Vacanze Natale 2011, gli italiani preferiscono la montagna

1478
CONDIVIDI

Natale 2011Gli italiani, nonostante la crisi,  non rinunciano alle vacanze di Natale. La meta più ambita, come al solito è la montagna, dove molti passeranno il Natale, Capodanno e l’Epifania. Le regioni che si sono meglio organizzate per richiamare i turisti sono il Trentino e la Valle d’Aosta, che, oltre ad un’ampia campagna pubblicitaria, propongono interessanti manifestazioni extra-sciistiche. Anche il Friuli si è impegnato in tal senso, offrendo ingresso omaggio alle piste per i bambini. Le feste natalizie sulla neve sono prerogativa irrinunciabile anche per chi non possiede un budget altissimo. Sono tantissimi quelli che, per risparmiare, navigano online alla ricerca di una vacanza lowcost. Nel web le alternative sono molte e spesso si possono trovare delle offerte imperdibili. Ad esempio, ci sono diverse proposte vantaggiose sulle località europee, le quali offrono, talvolta, prezzi decisamente scontati rispetto a quelli italiani. Romania, Repubblica Ceca, Polonia e Bulgaria sono tra i Paesi che rappresentano meglio questa nuova tendenza. Paesaggi immacolati, strutture di alto livello e prezzi accessibili rendono davvero le vacanze natalizie sulla neve accessibili a tutti.

 

Un’altra interessante e innovativa tendenza, per il Natale 2011 e Capodanno 2012, è la scelta di monasteri, abbazie e conventi quali mete per le vacanze. A rilevare questo nuovo trend è l’Osservatorio viaggi e turismo di Amadeus Italia. Le strutture religiose stanno diventando luoghi perfetti per chi cerca assoluto relax abbinato a un pò di spiritualità. Un’ alternativa davvero originale alle vacanze troppo movimentate e stressanti. Le regioni più attrezzate nel proporre questo tipo di vacanza sono Toscana, Veneto, Lazio ed Emilia Romagna.