Home Università Bruxelles: celebrazioni per il 25esimo anniversario del programma Erasmus

Bruxelles: celebrazioni per il 25esimo anniversario del programma Erasmus

783
CONDIVIDI

Erasmus, il famoso programma di scambi culturali tra studenti, celebra quest’anno l’anniversario d’argento: in 25 anni circa tre milioni di studenti hanno beneficiato di questo ente, avviatosi nel 1987 con l’esperienza di 3244 giovani studenti avventurosi negli 11 Paesi che allora partecipavano al programma. Ora vi partecipano 33 paesi: i 27 Stati membri dell’UE, la Croazia, l’Islanda, il Liechtenstein, la Norvegia, la Svizzera e la Turchia.
Le celebrazioni, aperte dal Commissario europeo responsabile per l’Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù Androulla Vassiliou, hanno preso il via a Bruxelles con una conferenza per valutare l’impatto del programma e discuterne il futuro.

“L’impatto di Erasmus è stato enorme, non solo per i singoli studenti, ma per l’economia europea nel suo insieme… Il programma dà inoltre ai giovani la fiducia e la capacità di lavorare in altri paesi in cui magari ci sono i posti giusti che li aspettano, invece di restare intrappolati nella dimensione geografica del lavoro”,
ha affermato il presidente della Commissione, Josè Manuel Durao Barroso.
L’Ue ha stanziato per Erasmus circa 3 miliardi di euro per il periodo 2007-13.