Home Sport Calcio Calciomercato, arrivano le prime ufficialità

Calciomercato, arrivano le prime ufficialità

731
CONDIVIDI

Dopo i botti di Capodanno arrivano i botti del calciomercato. In assenza di calcio giocato, si tornerà in campo solo il 7 gennaio, sono i rumors di mercato a catturare l’attenzione dei tifosi. Tutti sognano il grande colpo a sensazione, il giocatore in grado di far fare il salto di qualità alla propria squadra del cuore, ma, a malincuore, molto probabilmente ci si dovrà accontentare solo di qualche innesto per puntellare la rosa.

Come da tradizione del calcio italiano da qualche anno a questa parte, infatti, saranno pochi gli euro che gireranno e, di conseguenza, si assisterà solo a scambi, prestiti con diritto di riscatto (non sia mai obbligo, di questi tempi…) o al massimo qualche comproprietà. Gli sceicchi o i magnanti russi di turno, purtroppo, preferisco altri lidi calcistici ai nostri. Tuttavia, anche se le casse dei club italiani piangono, qualche trattativa va in porto. Sono già vari infatti i giocatori che hanno cambiato casacca in questa finestra di mercato.

Primo tra tutti Gilardino, che dopo la corte serrata di Preziosi dice sì al Genoa e lascia la Fiorentina. Con il conseguente arrivo in maglia gialloblu del bomber di Biella fa le valigie Caracciolo, già accasatosi al Novara dove troverà ad attenderlo anche Rinaudo appena arrivato dal Napoli. Dal gialloblu al giallorosso Borriello saluta la Roma e diventa ufficialmente un giocatore della Juventus.

Ma il vero colpo finora lo ha assestato il Napoli che dopo aver battuto la concorrenza di numerose big europee, tra cui l’Inter, si è assicurata le prestazione del talentuoso attaccante cileno Edu Vargas, fresco di medaglia d’argento sul podio del pallone d’oro sudamericano dietro il brasiliano Neymar.

Sul fronte trattative continua la corte serrata del Milan a Tevez, soprattutto ora che il Psg sembra essersi defilato, anche se sarà difficile convincere il City a cedere il giocatore solo in prestito senza obbligo di riscatto. L’Inter pensa a una rivoluzione in attacco, mandando via non Milito ma bensì Sneijder (Manchester Utd) e Zarate (Fiorentina), per puntare tutto sulla nuova stella del calcio brasiliano Lucas (già paragonato a Kakà). Infine, mentre l’Udinese blinda i suoi gioielli la Lazio è in attesa di sapere le intenzioni di Cissè (Auxerre o Marsiglia) prima di muoversi alla ricerca di un sostituto (Inzaghi, Podolsky).