Home Costume e società Epifania, artigiani napoletani espongono presepe al Colosseo

Epifania, artigiani napoletani espongono presepe al Colosseo

755
CONDIVIDI

L’arte presepiale napoletana è famosa in tutto il mondo e ieri, nell’attesa della Befana, alcuni artigiani napoletani hanno voluto dare un’abile dimostrazione della loro bravura al Colosseo. In 3000, tra bimbi e genitori, hanno partecipato all’atelier didattico tenuto dagli artigiani napoletani che hanno esposto uno stupendo presepe tradizionale.

L’appuntamento organizzato all’Anfiteatro Flavio dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, ha visto all’opera gli artigiani della famiglia Ferrigno di San Gregorio Armeno (Napoli), custodi della tradizione di lavorazione a mano delle statuine sin dall’800. Davanti ai bambini hanno dato prova della loro bravura creando statuine del presepe partendo dai calchi per braccia, gambe e capo e rifinendone i lineamenti con strumenti sottili.

Centinaia di bambinelli sono stati regalati ai bambini, catturati dalle immagini colorate e dai  tradizionali personaggi del presepe. Oltre 25 chili di creta sono stati utilizzati e dieci ceste di mandarini sono state offerte, come augurio di un sereno 2012, dalla direzione del monumento.