Home Lifestyle Festival di Sanremo, compenso di Adriano Celentano in beneficenza

Festival di Sanremo, compenso di Adriano Celentano in beneficenza

902
CONDIVIDI

Adriano Celentano al Festival di Sanremo ci sarà. Ormai la notizia è ufficiale. “Portare Celentano a Sanremo è un sogno che abbiamo da sempre: lui è Sanremo, proprio qui iniziò le sue provocazioni nel 1961 cantando ’24 mila baci”. Così commenta Gianni Morandi, al teatro del Casinò, durante la conferenza stampa ufficiale del festival e non nasconde la sua soddisfazione per l’ingaggio dell’ex ragazzo della via Gluck.

“Celentano – ha sottolineato Morandi – è la storia, è la musica, non si discute averlo. Celentano è l’Italia. Lo conosco da 49 anni e la cosa che mi sorprende è come riesca sempre a creare una rivoluzione ogni volta che arriva, ad attrarre l’attenzione. E’ come se il festival di Sanremo fosse il festival di Celentano, all’insegna di Celentano, e questo ci aiuterà”.

A questo punto nasce spontanea una domanda: che cosa ne sarà del suo compenso? Di quei 750 mila euro di cui tutti i rotocalchi hanno parlato finora? Finiranno tutti nelle tasche del molleggiato? Sembra proprio di no! “Adriano Celentano darà in beneficenza il compenso per il festival di Sanremo fino all’ultimo euro”. Lo ha annunciato il direttore artistico Gianmarco Mazzi. “Se Celentano farà una serata – ha spiegato Mazzi – percepirà un compenso di 350 mila euro, se ne farà due il cachet sarà di 700 mila euro, se ne farà tre, quattro o tutte e cinque avrà 750 mila euro”.

Lo stesso artista ha comunicato come intende devolvere il compenso: “Ha contattato sette sindaci – ha aggiunto Mazzi – quello di Verona Tosi, di Milano Pisapia, di Firenze Renzi, di Roma Alemanno, di Napoli De Magistris, di Bari Emiliano e di Cagliari Zedda e ha chiesto loro di segnalargli i nomi di famiglie in condizioni di assoluta povertà. Se percepirà un compenso di 350 mila euro ne destinerà 100 mila ad un ospedale di Emergency e 250 mila a tredici famiglie. Nel caso il compenso fosse di 700 mila euro, 200 mila andranno a due ospedali di Emergency e 500 mila a venticinque famiglie. Eventuali 50 mila euro in più consentiranno di portare a ventisette il numero delle famiglie che fruiranno dell’aiuto. Celentano, inoltre, si farà carico di tutte le tasse. Uno sprone, quasi uno spot, a pagare le tasse!

I giochi sono oramai fatti. Con la conferenza stampa di oggi, Morandi ha dato il via ufficiale alla 62esima edizione del Festival di Sanremo che vedrà tra gli ospiti, oltre a Celentano, anche Sabrina Ferilli, Geppi Cucciari e i Cranberries.