Il mercato delle auto usate in Italia è in grande ripresa. A testimoniarlo, non c’è soltanto la decisione di Fiat di dedicare un intero stand al “migliore usato” al Motor Show di Bologna, ma ci sono anche dei dati particolarmente positivi e incoraggianti.
Già a maggio scorso, in Italia, c’è stato un incremento del 7,5% delle vendite di auto usate, numeri che hanno visto ad oggi un ulteriore crescita. Il principale motivo di questa tendenza va attribuito al ribasso di costo delle auto usate in vendita, che arriva a sfiorare il -5,7%.
Se da una parte questo fenomeno potrebbe penalizzare le grandi case automobilistiche italiane, dall’altra rappresenta una vera e propria occasione per chi vuole acquistare un auto a prezzi contenuti. Tra l’altro, grazie alla vasta proposta che Internet offre senza troppe mediazioni, diviene ancora più semplice ed economico, per chiunque, trovare le migliori offerte in base alle proprie necessità.
Tra i marchi più ricercati c’è sempre Fiat a guidare la classifica, con più di 140mila annunci. La casa automobilistica torinese è ormai simbolo di garanzia e affidabilità un po’ per tutti.
Molto bene anche Bmw, Mercedes, Audi e Volkswagen. Tra le regioni più in “cerca di auto usate” c’è la Lombardia, ma ormai la tendenza è diffusa in tutto il Paese. In effetti, oggi come oggi, si sta più sicuri di qualcosa che già conosciamo rispetto a qualcosa di nuovo che non possiamo sapere come si comporterà. Oltre a questo, il concetto del risparmio non è soltanto una possibilità ma un diritto basilare del cittadino.
Per tali motivi gli italiani preferiscono salvaguardare il portafoglio e i propri interessi, anche se questo potrebbe andare a discapito dei produttori di auto.