Prova di maturità del Napoli Basketball. Al Palabatbuto, davanti a più di 1800 spettatori, gli azzurri battono anche la PMS Torino e portano a sei il numero di vittorie consecutive. Sei sono anche i punti di vantaggio nella Divisione Sud Ovest della DNA, dove Capo D’Orlando, sconfitta in casa da Siena, si è fatta raggiungere da Ferentino, vittoriosa sul parquet di casa contro Pavia.
Il match – La BPMed Napoli fa sua una partita arcigna, una delle più belle gare per intensità di gioco viste al Palabarbuto, decisa solo nei minuti finali dopo che gli azzurri, ad inizio della quarta frazione di gioco, erano riusciti a costruire un gruzzoletto di 10 punti di vantaggio.
Nel primo quarto, dopo un inizio sprint di Napoli (9-2), Torino ribalta la partita a suo favore (15-16). La Zerouno continua a dettare legge anche nella seconda frazione di gioco, quando porta a 4 i punti di vantaggio sulla BPMed (22-26). La partita si vivacizza al rientro dagli spogliatoi. I partenopei, con una serie di triple in successione, cercano l’allungo (38-34, 5.41”) ma i piemontesi sono bravi a restare aggrappati al match (42-41, 3.22”). Napoli, sospinta dal caloroso pubblico del Palabarbuto, piazza un parziale di 8-0 che fissa il risultato sul 50-41 allo scadere della terza frazione di gioco. Ad inizio dell’ultimo quarto di gara la BPMed porta a 10 i punti di vantaggio sul Torino (53-43, 8.57”). L’incontro è praticamente chiuso anche perché i piemontesi, che le provano davvero tutte per rimontare lo svantaggio, sbattono contro il muro eretto in difesa dai napoletani (58-50).
Dagli spogliatoi – «Abbiamo battuto una squadra profonda e molto forte fisicamente. La vittoria è dovuta all’intensità che abbiamo messo in campo dall’inizio», ha detto coach Maurizio Bartocci. «Abbiamo peccato in alcuni frangenti di troppa frenesia in attacco, ma nel terzo quarto siamo riusciti ad eseguire molto bene trovando ottimi tiri che hanno generato il parziale decisivo».
Setlab nel pool degli sponsor – Novità dal fronte societario. Un nuovo marchio si aggiunge al pool degli sponsor che già sostengono il Napoli Basketball in questa avventura sportiva. La Setlab, azienda informatica con sedi a Napoli, Milano e Latina, in settimana ha sottoscritto un accordo di sponsorizzazione fino al termine della stagione con la società del presidente Calise.
Tabellini: BPMed Napoli 58 – 50 Zerouno Torino
BPMed Napoli: Sabbatino 5, Musso 5, Bastone ne, Gatti 17, Iannilli 4, Rotondo 4, Rizzitiello 10, D’Avino ne, Guastaferro 1, Lenardon 12. All. Bartocci.
Zerouno Torino: Parente 3, Tassinari 7, Conti 4, Fontecchio 9, Portannese 16, Masper 8, Defant, Giusto 3, Fiore ne, Gadini. All. Faina.
Arbitri: Paglialunga di Massafra (TA) e Longobucco di Ciampino (RM)
Parziali: 15-16, 22-26, 50-41
Spettatori: 1830