Home News La CISL incontra Vendola a Bari

La CISL incontra Vendola a Bari

776
CONDIVIDI

da sx: Giulio Colecchia, Nichi Vendola, Giovanni FaverinSi è svolto a Bari, venerdì 20 gennaio 2012, un incontro tra il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e il sindacato CISL rappresentato da Giovanni Faverin, Segretario Generale CISL FP Nazionale, Giulio Colecchia, Segretario Generale CISL Puglia, e da Enzo Lezzi, Segretario Generale CISL FP Puglia. Presenti il giornalista Francesco Iato e le telecamere di TG Norba24.

Riformare gli enti e le aziende pubbliche per investire davvero nelle risorse umane. Su questo tema i protagonisti hanno illustrato la situazione attuale del Governo centrale, di quello regionale pugliese e della rilevanza che, proprio oggi, il sindacato ha nell’essere fulcro attivo tra le diverse forze in campo.

Mai come oggi, afferma il Governatore Vendola, assisto ad una delegittimazione del Sindacato, che parte dall’alto. Ma ogni qual volta lo si delegittima si riduce lo spazio reale dei diritti di cittadinanza”. Afferma, inoltre, che per la Sanità in Puglia la sua amministrazione ha fatto in uno il lavoro di tre anni e, nonostante questo, la Regione ha avuto una sanzione per il Patto di Stabilità di circa quattrocento milioni di euro di tagli.

Per risparmiare in Sanità, ha aggiunto Vendola, non si deve tagliare, quindi risparmiare, ma si deve investire ad esempio implementando il turismo sanitario, aumentare la mobilità passiva dei dipendenti pubblici, valorizzare il salario attuale, fare formazione permanente e promuovere la meritocrazia.

Spending review” è stata la parola chiave della riunione barese. C’è la volontà da parte del governo pugliese e della CISL di analizzare ogni capitolo di spesa per conoscere e risparmiare, soprattutto in tempi di crisi come questo.

L’appuntamento, che ha visto gremita di gente la sala riunioni dell’Hotel Parco dei Principi di Bari, ha riunito differenti realtà lavorative pubbliche e private. A fine lavori, per la CISL FP di Foggia il Segretario Generale Giovanni Dalessandro ha evidenziato che “ancora una volta la CISL si è dimostrata all’altezza delle sfide che attendono le pubbliche amministrazioni, in grado di governare il cambiamento per migliorare la qualità dei servizi e valorizzare le professionalità dei pubblici dipendenti”.