C’era anche Bill Gates sul palco del keynote di Microsoft al Consumer electronic show di Las Vegas, ma solo sottoforma di chiamata persa sul Windows phone di Steve Ballmer. Lo scambio di battute ha dato il via alla conferenza inaugurale della più importante fiera tecnologica, a cui l’azienda di Redmond ha partecipato per l’ultima volta: Microsoft ha annunciato che i prossimi anni non ci sarà più perché la tempistica del lancio dei nuovi prodotti non coincide con i tempi della fiera.
Da 15 anni infatti era Microsoft protagonista della prima e più prestigiosa presentazione del Ces, ma dal 2013 qualcun altro prenderà il suo posto. E anche se l’azienda ha chiuso alla grande questa tradizione.
Durante l’incontro c’è stata qualche anticipazione su cosa riserverà nel futuro l’azienda di Redmdond: prima di tutto il nuovo sistema operativo Windows 8, con cui Microsoft cerca di andare oltre al concetto di desktop tenendosi anche a distanza dall’interfaccia Apple. Annunciato allo scorso Ces, e intravisto online in questi mesi mai in maniera ufficiale, Windows 8 è stato mostrato al pubblico. La grafica è completamente stravolta: il desktop a cui siamo abituati non è più al centro di tutto e non ci sono neanche le icone a cui Apple e Google ci hanno abituato.
Altra novità l’arrivo anche per i personal computer di Kinect, il sistema di controllo gestuale per XBox che si è rivelato un grande successo.