Home News Curiosità Napoli, arriva la fontana con l’acqua alla spina

Napoli, arriva la fontana con l’acqua alla spina

708
CONDIVIDI

Lo smaltimento dei rifiuti rappresenta da tempo una delle piaghe principali della città di Napoli. Sacchetti riversati in strada creano non pochi disagi soprattutto agli abitanti di molte zone costretti a convivere  con aria malsana e maleodorante. E cosa dire poi dell’enorme quantità di plastica prodotta dal consumo di acqua imbottigliata?

Proprio per sensibilizzare i cittadini sull’uso sostenibile dell’acqua, limitando il ricorso a quella imbottigliata e riducendo, di conseguenza, la produzione di bottiglie di plastica e altri rifiuti da imballaggio, il comune di Napoli ha messo a disposizione dei napoletani la prima fontanella per l’acqua alla spina. Inaugurata a Piazza Municipio,  la macchina, simile a quelle già in uso in diverse città d’Italia, non erogherà bottiglie di plastica, ma gli utenti potranno riempire d’acqua i contenitori portati da casa. Il sindaco Luigi De Magistris spiega il senso di questa iniziativa.“Il percorso avviato dall’amministrazione per rendere l’acqua un bene comune è da oggi più visibile”, ha spiegato de Magistris ribadendo l’appello al Governo affinché “non vada oltre” con la proposta di liberalizzazione del settore. “Il referendum – ha aggiunto il sindaco – ha scritto una pagina chiara su quella che è la volontà dei cittadini”.

A questo punto una domanda sorge spontanea vista la presenza di una gettoniera sulla fontanella. L’acqua sarà distribuita gratis o a pagamento? Dal Comune spiegano che per il momento l’erogazione avverrà in maniera del tutto gratuita, e che in seguito si valuterà l’ipotesi di far pagare soltanto l’acqua frizzante, come già avviene in altre città.
Quella di piazza Municipio è solo la prima delle quattro “fontanelle” che Palazzo San Giacomo intende inaugurare per disincentivare l’uso dell’acqua imbottigliata. Altri tre distributori saranno allestiti alla stazione marittima, la stazione ferroviaria centrale e l’aeroporto di Capodichino.