In occasione del CES 2012, Sony ha presentato il nuovo Sony Xperia S, meglio conosciuto come Sony Nozomi. L’evoluzione di Xperia, attesissima da tutti gli appassionati degli smartphone di ultima generazione, si caratterizza per due sostanziali motivi. Innanzitutto per il fatto che il dispositivo sia targato esclusivamente Sony, e non dal binomio Sony Ericsson come i precedenti dispositivi; in secondo luogo, ma non meno importante, per l’innovazione dual core con il quale il nuovo Sony Xperia S si presenta. Se vogliamo parlare delle caratteristiche di questo nuovo cellulare, è doveroso partire proprio dal cuore del dispositivo, come detto, il processore dual core Snapdragon da 1.5 GHz con RAM da 1 GB. Un motore potenziato per spingere agevolmente il sistema operativo Android 2.3.7 Gingerbread (o la versione Android 4 Ice Cream Sandwich installabile grazie ad un aggiornamento). Dual core e Android 4 sono ovviamente biglietti da visita che collocano il nuovo Xperia S nella fascia alta degli smartphone, uno dei primi punti di riferimento di questo 2012.
Altre caratteristiche rilevanti del dispositivo sono la fotocamera da 12 megapixel, display touchscreen da 4,3 pollici (1280 x 720 pixels con Reality Display e Mobile BRAVIA Engine) e, naturalmente, capacità connettiva completa con Bluetooth, Wi-fi, reti HSPA, USB, DLNA, NFC e HDMI. Numeri da capogiro che caratterizzano un telefono dal design futuristico e luminoso, molto bello da vedere nelle sue linee avveniristiche che coniugano tecnologia e bellezza. Sony Xperia S è stato presentato insieme ad altri esemplari della nuova serie Xperia NXT (il modello LTE Xperia ion, Xperia NX ed Xperia acro HD) destinati al mercato USA e giapponese. Sony Xperia S è il modello destinato al mercato europeo e italiano, e dovrebbe arrivare in Italia intorno alla metà di Marzo. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 550-600 euro.