Home Auto Scatola nera per l’auto e l’assicurazione costa meno

Scatola nera per l’auto e l’assicurazione costa meno

800
CONDIVIDI

“Caro assicurazione auto?” Un problema sentito soprattutto al Sud. Ma presto qualcosa potrebbe cambiare.

Il decreto liberalizzazioni autorizza le imprese assicuratrici a installare una “scatola nera” sui veicoli, un sistema elettronico che, come negli aerei, registra tutto quello che accade e così verranno ridotte le tariffe Rc auto.
Sull’utilità del “check box” ha espresso il suo parere Paolo Garonna, direttore generale dell’Ania, l’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici.

Le assicurazioni sono convinte che “l’occhio elettronico” installato con costi a carico delle stesse compagnie, sarà un valido aiuto contro le truffe. Inoltre si potranno evitare anche differenze di trattamento tra automobilisti di diverse regioni, o in modo più specifico, tra Nord e Sud, in particolare Napoli dove si registra un numero elevato di false denunce di incidenti.

Della validità del “Check box”, come ribadito da Garonna, sono convinte anche le associazioni dei consumatori anche se qualcuno, come alcuni esponenti del Pd, invocando regole chiare per i cittadini, fa notare che la sperimentazione del dispositivo, effettuata in Italia sin dal 2006, non ha comportato finora alcun ribasso dei premi assicurativi.

Nel caso in cui l’assicurato acconsenta all’istallazione di meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo, i costi saranno a carico delle compagnie che praticheranno, inoltre, una riduzione rispetto alle tariffe stabilite per l’assicurazione auto.