A poco più di un mese di distanza dal naufragio della Costa Concordia, la nave inabissatasi il 13 gennaio nelle acque dell’Isola del Giglio, arriva la notizia di un incendio scoppiato a bordo della Costa Allegra, un’altra nave della compagnia Costa Crociere. Due motopesca francesi di 90 metri sono stati dirottati verso la nave che è “alla deriva” nell’Oceano indiano, circa 260 miglia a largo delle Seychelles. “I passeggeri a bordo della Costa Allegra stanno bene”: così ha riferito il comandante della nave da crociera alla Guardia costiera e informati per tempo, sono stati radunati precauzionalmente presso i punti di raccolta – emergenza. Un elicottero che sta sorvolando l’imbarcazione ha fatto sapere alla guardia costiera che la situazione è tranquilla.
L’incendio scoppiato a causa di un black out, è stato spento e le batterie tengono in funzione solo le apparecchiature di bordo. A dare la notizia è il Comando generale delle Capitanerie di Porto, dove ribadiscono che la nave resta al momento senza propulsione ed è in attesa di esser rimorchiata. Le fiamme si sono sviluppate in sala macchine, nel locale generatori elettrici situato a poppa. Fortunatamente non ci sono state vittime o feriti. Lo ha confermato la compagnia armatrice, precisando che sono intervenute le squadre antincendio e le fiamme non si sono estese ad altre zone della nave.
La nave da crociera, con a bordo 627 passeggeri tra cui italiani, e 413 membri di equipaggio, si trova a circa 200 miglia a Sud Ovest dell’arcipelago nell’Oceano Indiano e a circa 20 miglia da Alphonse Island. La Costa Allegra, di 187 metri per 28.500 tonnellate di stazza, è partita dal Madagascar ed è diretta a Mahè nelle isole Seychelles dove l’arrivo era previsto per martedì 28. Le condizioni meteo marine in zona danno mare stato 4 con raffiche di vento a 25 nodi. Sono in corso le verifiche sullo stato della sala macchine per poter far ripartire le strumentazioni necessarie a riattivare la funzionalità della nave.