Home News Fbi: Steve Jobs, manipolatore e visionario ma non comunista

Fbi: Steve Jobs, manipolatore e visionario ma non comunista

813
CONDIVIDI

Stimato da tutti, Steve Jobs è stato un imprenditore e un informatico di grande successo. Fino al 24 agosto 2011 era l’amministratore delegato della Apple Inc, ma per motivi di salute, fu costretto a lasciare il suo incarico. A lui si devono il primo personal computer con il mouse (Apple Lisa), e prodotti di successo come iPod, iPhone e iPad. Proviamo ad immaginare come fosse oggi il mondo se Jobs non fosse esistito!

Ma lui chi era in realtà? “Manipolatore e visionario, ma non comunista”, così l’Fbi aveva descritto Jobs in un fascicolo segreto, pubblicato oggi. Era il 1991 ed il numero uno della Apple aveva in programma una serie di incontri con l’allora presidente degli Stati Uniti, George Bush, per discutere sulla sua eventuale nomina nel President’s Export Council, il comitato di consulenza sul commercio estero della Casa Bianca.

Il Federal Bureau of Investigation ne dà di lui una descrizione non sempre lusinghiera, e il tutto è contenuto in alcuni incartamenti, elaborati dopo un’intensa attività di spionaggio. Dalle interviste con oltre 30 persone tra amici, parenti e collaboratori il padre del logo della mela morsicata veniva descritto come un uomo “con una spiccata tendenza a distorcere la realtà per raggiungere i suoi obiettivi”. Ma nonostante non fosse un uomo dal carattere facile, emergono di lui anche lati migliori. “Steve Jobs è una persona piena di talento ed un vero leader”, avevano commentato altre fonti vicine all’uomo, scomparso quattro mesi fa.

Inoltre dagli incartamenti emergono episodi della gioventù turbolenta del personaggio, segnata dall’abuso di droghe e di alcol, dai risultati mediocri sia al liceo di Cupertino che al college e da una parternità del tutto indesiderata, frutto della relazione con una compagna di scuola. “Jobs non ha collaborato ad allevare la figlia, tuttavia è diventato piu presente negli ultimi anni”, si legge nei documenti, che non rivelano il nome della donna. C’è da aggiungere, però, che non è mai stato uno spacciatore e ha sempre goduto di ottima salute fino al momento della sua malattia.