Home Sport Motori Formula 1, test Montmelò: Maldonado davanti a tutti

Formula 1, test Montmelò: Maldonado davanti a tutti

908
CONDIVIDI

Pastor Maldonado è stato il più veloce nella terza giornata di test sul circuito spagnolo del Montmelò. A Barcellona, il pilota della Williams Renault  ha siglato il miglior tempo in 1’22’’391. Il venezuelano, che ha effettuato 106 tornate, ha fatto anche registrare il crono più veloce dei tre giorni di test in terra catalana. Dietro Maldonado si sono piazzati il sette volte campione del mondo Michael Schumacher, distanziato di quasi un secondo, e il giapponese Kamui Kobayashi della Sauber, che ha accumulato un ritardo di quasi un secondo e due decimi dal primo classificato.

Quarto tempo per Jenson Button. Il campione del mondo 2009 ha sostituito Lewis Hamilton, presente in pista nei primi due giorni di test. L’inglese della McLaren ha compiuto 114 giri, marcando il più veloce in 1’23’’918, a un secondo e mezzo dal battistrada Maldonado.

Il pilota della Toro Rosso Jean-Éric Vergne ha ottenuto il quinto posto. Il francese, esordiente quest’anno nel circus della Formula 1 con la scuderia di Faenza, ha timbrato in 1’24’’433 il più veloce dei suoi 78 giri. Consistente il gap dalla prima posizione: più di due secondi.

Tempi in fotocopia per Felipe Massa e Mark Webber, entrambi sesti con il tempo di 1’24’’771. Il ferrarista, presente in pista per 84 giri, ha accusato anche problemi tecnici che gli hanno impedito di migliorare la propria posizione. Webber, che ha effettuato 94 tornate, non ha ripetuto i buoni tempi del compagno di squadra Vettel, che aveva concluso con la sua Red Bull al primo e al terzo posto nei due giorni precedenti.

Meno brillante anche la Force India. La scuderia di Vijay Mallya ha preferito far riposare Nico Hulkenberg, protagonista mercoledì con il primo posto in classifica, per dar spazio a Paul Di Resta. L’inglese è giunto ottavo a più di tre secondi da Maldonado, frenato anche da problemi alla carrozzeria che hanno inficiato sulla sua prestazione.

Cambio di volante anche in casa Marussia, con il francese Charles Pic sostituito dal più esperto Timo Glock. Il tedesco ha portato la ex Virgin al decimo posto ad appena due decimi di distanza da Di Resta. Sempre alto il distacco dai tempi dei migliori, ma se non altro la scuderia russa non ha concluso all’ultimo posto come invece era avvenuto nei primi due giorni di test. In fondo alla classifica c’è invece Vitaly Petrov della Caterham. L’ex Renault, ingaggiato al posto dell’italiano Jarno Trulli, ha fatto registrare un ritardo di oltre quattro secondi dalla testa della graduatoria.

Prevista per oggi l’ultima giornata di test.