Home Sport Motori Formula 1, test Montmelò: svetta Kobayashi

Formula 1, test Montmelò: svetta Kobayashi

895
CONDIVIDI

Conclusi i test pre – season a Barcellona. Sul circuito del Montmelò, il più veloce è stato il pilota della Sauber Kamui Kobayashi. Il giapponese ha chiuso davanti a tutti con il tempo di 1’22′’312, crono che si è rivelato il migliore in assoluto di tutta la quattro giorni spagnola. Kobayashi è stato anche il più presente in pista dell’ultima giornata, avendo percorso 145 giri.

Secondo posto per Pastor Maldonado. Il pilota della Williams ha chiuso a due decimi e mezzo dal primo posto ed è stato anche secondo nella speciale graduatoria dei giri effettuati, con 134 tornate in totale. Ruoli invertiti, dunque, rispetto a ieri, quando ad aggiudicarsi il miglior tempo era stato il 26enne venezuelano, che aveva staccato Kobayashi di quasi un secondo.

Paul Di Resta (Force India) ha concluso in terza posizione. Giornata di riscatto per lo scozzese, bloccato ieri a causa di alcuni problemi alla carrozzeria che lo avevano costretto a sacrificare buona parte del tempo a sua disposizione per testare la sua VJM05. Di Resta ha rimediato circa un secondo da Kobayashi, ma è riuscito comunque a stare davanti al più quotato collega della McLaren Jenson Button. L’ex Brawn GP, quarto a otto decimi dalla testa, rispetto a ieri ha però migliorato di sette decimi il suo tempo sul giro.

Ancora un quinto posto in casa Ferrari, presente in pista con Felipe Massa. Il brasiliano ha effettuato 103 giri,  il migliore dei quali effettuato in 1’23’’563, in ritardo di un secondo e due dal crono più veloce. Anche Massa è andato meglio rispetto alla terza giornata di prove: nel confronto con il giovedì, Felipao è stato più rapido di ben milleduecento millesimi. Il ferrarista ha preceduto Mark Webber. L’australiano, con la sua Red Bull, è stato autore di 85 tornate ed ha rimediato due decimi dal pilota in rosso.

Scende al settimo posto Jean-Éric Vergne, che ieri aveva fatto segnare il quinto tempo. Il francese, da quest’anno nuova guida della Toro Rosso, si è visto sfuggire la sesta posizione per un niente: sono appena 18 i millesimi che lo separano dal più esperto Webber. Tanti giri – 139 totalizzati alla fine della sessione di prove – per Nico Rosberg, nono. L’ex Williams, che nel corso dei quattro giorni di test si è alternato con il compagno di squadra Schumcher, ha compiuto il suo miglior tempo in 1’23’’843, davanti al solo Kovalainen della Caterham, lontanissimo a più di quattro secondi e sei decimi dal più veloce. Non è scesa in pista la Marussia.

I prossimi test, sempre a Barcellona, sono in programma dal 2 al 5 marzo prossimi.