Home Costume e società Gas, consumi troppo alti. Allarme da giovedì

Gas, consumi troppo alti. Allarme da giovedì

658
CONDIVIDI

GasIl consumo di gas in Italia viaggia verso “massimi storici mai raggiunti in precedenza, intorno ai 440 milioni di metri cubi al giorno”. Lo ha segnalato ieri il ministero dello Sviluppo economico che definisce la situazione “di allerta”.  “La situazione è sicuramente critica perchè sono diminuiti i flussi dalla Russia e dalla Francia, però è ben monitorata”: così il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, fa il punto sulle forniture di gas in Italia nei giorni del freddo record. “Ieri – ha aggiunto il ministro, oggi a margine della ‘Mobility Conference’ a Milano – abbiamo deciso di passare a livello di allerta perchè i consumi si sono dimostrati i più alti nella storia e quindi dobbiamo essere preparati anche a richieste superiori alle previsioni”.

“Sono già stati attivati – prosegue Passera – canali alternativi dall’Africa e da altre parti. C’è stato anche il problema del rigassificatore di Rovigo e questo ha creato ulteriore pressione. Tutti gli step ulteriori in caso di bisogno sono pronti ad essere messi in moto. Ogni giorno si fa il punto e ogni giorno si decidono le cose da fare”.

“Siamo in emergenza e abbiamo reagito all’emergenza aumentando le importazioni dall’Algeria e dal Nord Europa attraverso la Svizzera, quindi non avremo problemi fino a mercoledì quando arriverà un’altra ondata di freddo in Russia e non sappiamo come si comporterà la Gazprom giovedì e venerdì”. E’ quanto ha dichiarato l’ad di Eni Paolo Scaroni ieri a Radio 24 sulla diminuzione dei volumi di gas provenienti dalla Russia a causa del freddo. “Attendiamo e ci stiamo preparando a momenti ancora difficili”, ha aggiunto.

CONDIVIDI