Home Hi Tech Il doodle di Google celebra Heinrich Rudolf Hertz

Il doodle di Google celebra Heinrich Rudolf Hertz

935
CONDIVIDI

Via la scritta di Google che, oggi con il suo doodle, celebra i 155 anni della nascita del fisico tedesco Heinrich Rudolf Hertz. Il nome più cliccato del mondo ha lasciato spazio ad onde colorate e in continuo movimento. Una scelta, secondo consuetudine, non casuale e immediatamente riconducibile al destinatario dell’omaggio. Al grande fisico tedesco si deve la scoperta di un dipolo hertziano: apparecchiatura, di sua invenzione, capace di emettere onde radio, per dimostrare la presenza delle onde elettromagnetiche, sino a quel momento (1887) previste solo sul piano teorico da Maxwell.

Nato ad Amburgo il 22 febbraio del 1857, il fisico tedesco è morto a Bonn, appena 36enne, il 1° gennaio del 1894. Dopo aver conseguito la laurea, si dedica con passione alla carriera universitaria, rivestendo il ruolo di direttore di fisica teorica. Ha dedicato gran parte della sua vita agli studi scientifici.

E’ noto per aver scoperto una particolare tipologia di onde elettromagnetiche, le stesse che più tardi Guglielmo Marconi utilizza nell’ingegnosa invenzione della radiotelegrafia.