Lanciata in Repubblica Ceca alla fine del 2011, a breve debutterà negli altri Paesi europei. Intanto al Salone di Ginevra 2012 è stata presentata in anteprima la versione 5 porte: il suo lancio nei principali mercati europei è previsto per maggio prossimo.
Con la Citigo, vettura compatta lunga 3,56 metri, la Casa di Mladá Boleslav entra nel segmento A. La nuova city car della ŠKODA, a 3 o a 5 porte, offre la massima fruibilità dello spazio e, nonostante dimensioni ridotte, comfort per quattro passeggeri.
Incredibilmente agile e attraente in termini di equipaggiamenti e tecnologie disponibili, con una lunghezza di 3,56 metri, una larghezza di 1,65 e un’altezza di 1,48, la Citigo è una delle vetture più compatte del segmento. Nonostante le dimensioni ridotte, la city car offre spazio in abbondanza all’interno dell’abitacolo grazie al passo di 2,42 metri e alla larghezza dell’abitacolo di 1,36 metri nella versione 5 porte.
Il volume del bagagliaio è di 251 litri ma, ribaltando i sedili posteriori, la possibilità di carico posteriore arriva fino a 951 litri.
La Citigo si rivolge sia ai più giovani, sia alle famiglie in cerca di una seconda vettura per i propri spostamenti. In particolare è un’auto adatta a chi ricerca qualità, praticità, design e sicurezza a un prezzo accessibile. La city car della ŠKODA propone numerose soluzioni originali che agevolano la vita a bordo: dal portafoto sulla plancia, al pratico gancio posizionato sul cassetto portaguanti di fronte al passeggero anteriore, passando per il set di reti all’interno del bagagliaio e i tanti vani portaoggetti presenti nell’abitacolo.
Interni – Appoggiatesta integrati nei sedili anteriori; funzione “Easy Entry” sulla versione 3 porte; rivestimenti bicolore sulle versioni intermedie e top di gamma
Sicurezza – La city car ceca ha superato brillantemente i severi test Euro NCAP, aggiudicandosi le cinque stelle, massimo punteggio disponibile, insieme alla Volkswagen up! e alla SEAT Mii. Per la prima volta su una ŠKODA sono disponibili airbag laterali per la testa e il torace per proteggere sia il conducente. Accorgimento che, insieme ad altri elementi, contribuisce ad elevare il livello di sicurezza passiva, tra i migliori della categoria.
Sul fronte della sicurezza attiva, invece, spicca il nuovo dispositivo di assistenza alla frenata “City Safe Drive”. Il sistema, disponibile a richiesta, si attiva automaticamente a velocità inferiori ai 30 km/h: un sensore laser individua i potenziali rischi di collisione e interviene di conseguenza. Grazie a questo dispositivo è possibile ridurre il rischio di tamponamenti nel traffico urbano. Insieme alla Volkswagen up! e alla SEAT Mii, la Citigo è attualmente l’unica vettura del segmento disponibile con la funzione di frenata d’emergenza.
Colori carrozzeria – 3 vernici standard: Bianco Candido, Rosso Tornado, Giallo Girasole; 5 vernici metallizzate/con effetto perla: Blu Notte, Argento Brillante, Nero Profondo, Argento Foglio e Verde Primavera.
Motori – Al momento, la Citigo è disponibile con due nuovi ed efficienti motori benzina 3 cilindri: il 1.0 60 CV (44 kW) e il 1.0 75 CV (55 kW). Il primo fa registrare un consumo medio nel ciclo combinato pari a 4,5 litri ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 pari a 105 g/km, mentre per la versione da 75 CV (55 kW) i valori sono rispettivamente 4,7 l/100 km e 108 g/km di CO2.
Le varianti Green Tec, ancora più parsimoniose, limiteranno i consumi a 4,1 l/100 km (96 g/km di CO2) per il 1.0 60 CV (44 kW) e 4,3 l/100 km (99 g/km di CO2) per il 1.0 75 CV (55 kW).
Il tutto per una velocità massima di 160 km/h per la 60 CV e di 171 km/h per la 75 CV.