Uno studio condotto dalla Michigan State University rivela che le donne che lavorno sono più stressate degli uomini avendo un groosso impatto sulla loro salute fisica e psichica. I ricercatori hanno studiato 368 madri e 241 padri di 500 famiglie in otto aree metropolitane e della provincia americana; quando entrambi i coniugi lavorano sono le donne ad essere più provate e questo le rende molto più vulnerabili alle malattie.
Era soprattutto il multitasking la fonte del loro stress, cioè il fare più cose contemporaneamente come la lavatrice, seguire i figli alla partita, far vedere loro i compiti. Il mutitasking dei mariti non è esagerato rispetto al lavoro; invece, nella donna si genera una sorta di conflittualità tra la casa, figli e lavoro.