Design, innovazione ed eco sostenibilità. La decima edizione della manifestazione “Vivi la casa” che si terrà a febbraio a Veronafiere, presenta al pubblico una rassegna di novità d’arredamento e non solo, che fanno i conti con i tempi che viviamo, e dunque necessità di rispettare l’ambiente e la crisi economica.
L’edizione 2012 di Vivi la Casa (www.vivilacasaweb.it) torna alla formula dei due appuntamenti, dal 18 al 20 febbraio e dal 24 al 27 febbraio, per garantire una maggiore informazione sulle proposte delle oltre 170 aziende che saranno ospitate su una superficie espositiva di 31.000 mq suddivisa in tre padiglioni (8, 10 e 11).
Dopo il successo della scorsa edizione, l’allestimento di Vivi la Casa si presenta suddiviso per aree tematiche, così da guidare meglio il visitatore nel percorso che lo porterà tra l’arredamento moderno, design e classico, il giardino e tempo libero, il complemento d’arredo e l’oggettistica, l’impiantistica, bioedilizia e domotica, la ristrutturazione e manutenzione, la casa ed esterni, il benessere, vestire e, infine, il bricolage decorativo.
La mostra mercato “Vivi la Casa” offre una panoramica completa di servizi e soluzioni per la casa, e allo stesso tempo dedica agli sposi una grande sezione che presenta ogni novità del settore, dalle bomboniere al catering, dagli abiti da sposa al ricevimento, offrendo una panoramica completa con le proposte delle agenzie che organizzano appositamente viaggi per gli sposi e ancora, presenza di studi fotografici e negozi specializzati in liste nozze.
Vivi la Casa, la fiera dell’abitare, organizzata da Verona Fiere è un appuntamento da non perder per chi ha intenzione di metter su casa o organizzare un matrimonio; si potranno trovare mille idee e occasioni d’acquisto da non perdere: dagli arredi classici e moderni alle soluzioni di design più ricercate, dai prodotti e servizi per ristrutturare alla bioedilizia, dalle tecnologie più innovative applicate alla domotica all’arredo per giardini e spazi verdi.
Tanti gli eventi previsti, volti ad approfondire alcune tematiche, dall’ecosostenibilità, trasmessa anche ai più piccoli attraverso laboratori didattici creati ad hoc, alla salvaguardia dell’artigianato di cui Vivi la Casa si fa accesa sostenitrice, ospitando anche alcune esposizioni dell’Accademia di Artigianato. Numerose sono le partnership e collaborazioni, tutte all’insegna della promozione del made in Italy tra cui spiccano l’artigianato e il tessile.
Non si dimentica, di certo, la promozione dell’incoming turistico; infatti, durante il secondo week-end di Vivi la Casa, dal 24 al 27 febbraio, ci sarà il Salone italiano del Golf, per contribuire a rafforzare l’immagine del nostro Paese attraverso nuovi strumenti, come lo sviluppo della disciplina sportiva del golf.
Vivi la casa 2012 si sviluppa anche all’insegna dell’interattività, tante le mostre e i workshop che renderanno più dinamica la visita alla manifestazione.
Particolare, ad esempio, è la proposta ideata e curata dallo Studio di Bioedilizia dell’arch. Mario Veronese, dal titolo “Sostenibile 10 e lode” che presenta prodotti edili, impiantistici e di arredamento a basso impatto ambientale, oltre a dimostrazioni e interventi di esperti del settore. La sezione sarà animata dai laboratori didattici di pittura, uso del colore e dell’argilla rivolti ai bambini, curati dalla ditta Alex Color.
Ci sarà un intero padiglione, il n. 10, in cui sarà allestita un’area dinamica all’interno della quale i produttori promuoveranno, non solo le ultime novità del settore, ma anche l’uso, i benefici.
Un consumatore, oggi più che mai consapevole, soprattutto all’interno del padiglione 10, troverà proposte interessanti corredate dalle motivazioni che stanno alla base di un prodotto, all’insegna della sostenibilità e del risparmio energetico e dunque per una scelta ragionata.
Vivi la Casa prevede anche un aggiornamento sulle nuove frontiere dell’architettura grazie alla partecipazione di AGAV- Associazione Giovani Architetti di Verona.
Settori Merceologici
Arredamenti classici; Arredamenti country; Arredamenti etnici; Soggiorni; Camere da letto; Cucine; Bagni; Lampade; Tendaggi; Tappeti; Quadri; Cornici; Sistemi di sicurezza; Domotica; Tecnologie per il riscaldamento e per il risparmio energetico; Pavimenti; Rivestimenti; Serramenti; Porte per interni e per esterni; Complementi per il bagno; Intonaci; Tinteggiature; Controsoffittature; Restauro; Liste nozze; Bomboniere; Abiti; Ricevimento; Fotografia; Luna di miele; Florovivaistica; Arredi per esterno; Grill; Barbecue; Cancelli; Pergolati; Tende; Gazebo; Piscine; Servizi di progettazione per aree verdi e giardino.
Orari di Apertura
10.00 – 20.00 (sabato e domenica)
10.00 – 16.00 (lunedì)
Organizzazione Ente
VERONAFIERE
Viale del Lavoro, 8
37135 – Verona (VR)
Per Informazioni
VERONAFIERE
Tel. 045 8298111
Fax 045 8298288
vivilacasa@veronafiere.it
www.vivilacasaweb.it