Arte e tecnologia insieme per delle visioni, altrimenti impossibili, delle opere d’arte nella mostra “Visioni impossibili – Botticelli, Leonardo e Raffaello: nuove tecnologie per vivere l’arte”, realizzata dalla Casa Editrice Utet in collaborazione con “Haltadefinizione” e con il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, che la ospita nella Sala delle Colonne dall’1 all’11 marzo.
La mostra propone dei veri e propri cloni, stampati in dimensioni reali e di assoluta fedeltà cromatica agli originali, di sette capolavori: la “Primavera”, la “Nascita di Venere” e la “Madonna del Magnificat” di Botticelli, la “Annunciazione”, il “Battesimo di Cristo” e il “Musico” di Leonardo, lo “Sposalizio della Vergine” di Raffaello. Un percorso espositivo reso unico dagli innovativi strumenti a disposizione del pubblico, la cui fruizione sarà arricchita dal supporto di video ad altissima definizione e da strumenti multimediali interattivi, capaci di svelare straordinari dettagli pittorici altrimenti invisibili all’occhio umano.