Con il titolo CONTEMPORANEAMENTEDONNA, cinque donne, senza un tema ben preciso da seguire, in-seguono loro stesse, proponendo in chiave originale, il personale pensiero dell’arte.
Libere di esprimersi, senza nessuna restrizione, mostrano il loro segreto; sculture, installazioni, tele e foto, svelano la forza impressa di un’arte, nutrita d’amore ogni giorno.
Sono Tamara Inzaina, Valentina Crivelli, Melissa Marchetti, Laura Patacchia ed Eleonora Anzini, ad invadere dolcemente lo spazio, allestendolo intimamente dei loro sogni, paure, desideri, emozioni, domande, affermazioni, incertezze, di una vita vissuta per l’arte.
E’ l’arte contemporanea, motore instancabile, ad accompagnare queste donne in ogni loro azione, rendendole coraggiose eroine, fatte di un’indistruttibile corazza, contenitore di un vortice di passioni dal cuore grande.
Ambigue per natura, contrastano il dolce all’amaro, tenacemente non mollano, realizzando opere senza tempo.
Le loro creazioni raccontano un’arte che non si impara, ma si porta dentro, tra compromessi, sfide, sconfitte e vittorie.
Come L’arte è libera, coraggiosa, tenace, creativa, colorata, contraddittoria, sensibile, intima, emotiva, espressiva, falsa, vera, sfrontata, timida, forte, e creatrice, così è la donna.
Davanti a noi, seducenti messaggi avvolgono la banalità della consuetudine, svelando un universo sensibile fatto esclusivamente di sensazioni.
Le artiste espongono in spazi distinti, dando l’illusione di entrare in differenti mondi, riassunto di un’unica grande e inimitabile storia, da loro fatta. Protagoniste indiscutibili sono loro, le donne.
La mostra, organizzata dal Comune di Terni a cura di Chiara Ronchini, inaugura Giovedì 8 Marzo alle ore 21.00, con la performance teatrale ERRORE 404: testo liberamente tratto da Il gabbiano di Čechov; VALENTINA CRIVELLI nella parte di Nina; improvvisazioni musicali di ALESSANDRO PETRUCCI (tastiera e tromba) e MAURIZIO RUGGERI (basso).
“CONTEMPORANEAMENTEDONNA”
8 Marzo / 15 Aprile
Inaugurazione Giovedì 8 marzo ore 21.00
Palazzo Primavera – Viale Giordano Bruno, 9 Terni