Il Corso di Perfezionamento in Comunicazione e Management per Organizzazioni Universitarie, organizzato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Facoltà di Economia (Master in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media) in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, sta per chiudere le iscrizioni alla sua terza edizione, a.a. 2011-2012.
Per partecipare al concorso di ammissione i candidati dovranno, entro il 19 marzo 2012, compilare l’apposita domanda di ammissione on line disponibile al seguente indirizzo:
www.economia.uniroma2.it/managementuniversitario/modulo.asp, inviando contestualmente via e-mail il proprio curriculum vitae.
L’ammissione al Corso è subordinata ad una positiva valutazione del curriculum del candidato da parte del Consiglio del Corso e ad un eventuale colloquio conoscitivo sull’idoneità alla frequenza.
Il Corso, che permette di maturare 10 crediti formativi, si articola in cinque moduli, che tratteranno i seguenti temi: Scenari del cambiamento; Legislazione universitaria; Innovazione didattica ed orientamento; Organizzazione e modelli universitari; Management dei servizi e Marketing; Strategie, strumenti e tecnologie di comunicazione integrata.
A discrezione del Consiglio del Corso è possibile partecipare a singole unità didattiche con il riconoscimento dei relativi crediti per coloro che le abbiano frequentate con profitto.
Le lezioni si terranno presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Via Salaria 113, 00198 Roma.
Le lezioni si svolgeranno nell’arco di circa tre mesi, dal 12 aprile al 25 maggio, per un totale di otto incontri (precisamente il 12, 13 e 14 aprile e il 3, 4, 5, 24 e 25 maggio).
Le ore d’aula saranno 65 mentre lo studio individuale verterà su esercitazioni, predisposizione progetti, ecc.
Al fine del conseguimento del titolo, è prevista inoltre l’elaborazione scritta di un project work – concordato con il docente relatore – su un caso operativo tratto dai temi affrontati in aula.
Giovedì 12 aprile 2012 è prevista la Tavola Rotonda di inaugurazione del Corso. L’evento, che si terrà alle ore 14.00 presso l’Aula Oriana del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza (Via Salaria 113, Piano terra) sarà un’occasione di dibattito, approfondimento e di introduzione alle tematiche che saranno affrontate nel Corso (scenari universitari, legislazione e riforme, marketing dei servizi, organizzazione, comunicazione integrata, nuove tecnologie…).
La Tavola Rotonda sarà introdotta dai Proff. Sergio Cherubini (Direttore del Corso, Facoltà di Economia, Università Tor Vergata), Mario Morcellini (Vicedirettore del Corso e Direttore del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, Università Sapienza) e Simonetta Pattuglia (Coordinatore del Corso, Facoltà di Economia, Università Tor Vergata) e troverà nella Lectio Magistralis del prof. Enrico Giovannini, Presidente dell’Istat, un momento autorevole di riflessione comune.
Il Corso è stato pensato principalmente per tutti coloro che lavorano nelle Università e nelle organizzazioni e organismi preposti all’analisi, gestione, coordinamento di iniziative universitarie, con l’intento di contribuire alla loro riqualificazione ed aggiornamento professionale, attraverso una specifica offerta formativa che focalizzi il sistema e gli elementi di comunicazione inseriti nel più ampio contesto della gestione manageriale e con un occhio di riguardo alle innovazioni che stanno investendo il mondo dell’Università e della Pubblica Amministrazione.
Si rivolge pertanto al personale universitario dei diversi livelli, con particolare attenzione ai comunicatori universitari. Al centro del Corso saranno anche i temi legati all’organizzazione e alla conoscenza delle nuove tecnologie applicabili alle competenze richieste alle professionalità che si esprimono nell’ambito delle Università e della ricerca. Il Corso prepara anche coloro che, pur non appartenendovi ancora, desiderino inserirsi in tale ambito professionale.
Info:
Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Tel. 06/72595543-5510
e-mail: murredda@economia.uniroma2.it
oppure
Sportello SOrT – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale – Università degli Studi di Roma La Sapienza – via Salaria 113 – 00198 Roma (I piano) – Tel. 06/85345035 e-mail: sortsdc@uniroma1.it