Momenti di paura questa mattina dinanzi a Palazzo San Giacomo sede del Municipio di Napoli dove nella piazza antistante, una lunga fila di cittadini era in attesa per entrare e visitare l’edificio avendo l’amministrazione comunale aderito alla Giornata Fai di Primavera.
Al grido di “Faremo una lotta sempre più dura” e di altri slogan da loro creati si è fatta avanti tra i visitatori, sorpresi da quanto stava accadendo, un folto gruppo di disoccupati “Precari Bros” tra urla e minacce. Una protesta che ha costretto gli inquilini di Palazzo San Giacomo a chiudere il portone e ad interrompere le visite anche nell’adiacente Basilica di San Giacomo degli Spagnoli dove, per qualche momento, si è spostata la protesta.
«Il Fondo Ambiente Italiano – fa sapere una nota del Fai – comunica che per motivi di sicurezza – causa manifestazione violenta del gruppo dei Precari Bros Palazzo San Giacomo – sede del Municipio di Napoli e la Pontificia Reale Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, entrambi inseriti nell’elenco delle aperture di Giornata Fai di Primavera in programma il 24 e 25 marzo, oggi pomeriggio e per tutta la giornata di domani non saranno aperti al pubblico».
I precari che presiedono la zona già da settimane erano stati sfrattati in prima mattinata al fine di rendere la piazza accessibile ai cittadini. «L’iniziativa “Le giornate del Fai”, partita oggi, rendeva necessaria la rimozione dei gazebo dei Bros, i quali sono presenti da settimane in piazza Municipio». È quanto comunica, in una nota, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, che aggiunge: «Una rimozione necessaria per rendere accessibile e agibile lo spazio antistante palazzo San Giacomo ai tanti studenti e cittadini che, fin da questa mattina, avevano programmato una iniziativa proprio sull’area, comprendente la visita della sede del Comune, aperto al pubblico in occasione de “Le giornate del Fai”».
Il sindaco de Magistris ha comunicato che l’apertura di Palazzo San Giacomo, con le stesse modalità previste per la “Giornata Fai”, sarà recuperata in un weekend di maggio ancora da definire in occasione della rassegna «Maggio dei Monumenti 2012».