Home Hi Tech Google, un doodle per celebrare Akira Yoshizawa e i suoi origami

Google, un doodle per celebrare Akira Yoshizawa e i suoi origami

1047
CONDIVIDI

origamiSei lettere, quelle della parola Google, colorate e piegate a mò di origami per festeggiare il re di questa simpatica arte giapponese, Akira Yoshizawa. Un uomo semplice che con le sue mani riusciva a creare leggere creature piegando della semplice carta. Un pò di pazienza e tanta fantasia e voilà il gioco è fatto. Ecco venire fuori tante figure diverse.
L’artista giapponese ha creato più di 50.000 modelli di origami, ma nei 18 libri pubblicati ne risultano diagrammati solo qualche centinaio. All’artista morto nel 2005 nello stesso giorno della nascita, il 14 marzo 1911, Google dedica il doodle di oggi in occasione del 101° anniversario della nascita.

Ma chi era Akira Yoshizawa?

Akira Yoshizawa è stato un artista giapponese considerato il più grande maestro di origami. All’età di 13 anni cominciò a lavorare in una fabbrica di Tokyo, nel frattempo continuava a studiare diventando disegnatore tecnico, usando l’arte tradizionale dell’origami per spiegare problemi geometrici. Nel 1937 lasciò il lavoro in fabbrica per dedicarsi completamente all’origami. Durante tutta la sua attività Yoshizawa è stato un importante ambasciatore della cultura giapponese nel mondo. A lui è dovuta l’elevazione dell’origami da semplice lavoro manuale a forma d’arte. Nel 1983, l’Imperatore del Giappone Hirohito gli assegnò il titolo dell’Ordine del Sole Nascente.