La “Battaglia di San Romano”, il celeberrimo capolavoro di Paolo Uccello custodito alla Galleria degli Uffizi di Firenze, sta ritornando alla sua “stupefacente bellezza”.
Considerata una delle più mirabili rappresentazioni di guerra della tarda età medioevale, a distanza di oltre tre anni, sarà in mostra dal prossimo 19 giugno nell’ambito dell’esposizione “Bagliori dorati”. Muriel Vervat, il curatore del restauro, afferma che la rimozione delle vernici ossidate e delle polveri ha “restituito una insospettata leggibilità” alla tavola (che fa parte di un trittico i cui altri due pezzi sono al Louvre di Parigi e alla National Gallery di Londra). Le vernici ossidate non rimosse dal 1954, anno del precedente restauro, avevano reso illegibile nella loro “smagliante lucentezza originale” i particolari creati da Paolo Uccello. L’artista infatti impiegò lamine di argento e di oro sulla tempera su tavola, che poi lavorò con punzoni e a mano.