Nonostante l’assenza di due veterani come Lenardon e Iannilli, costretti ai box dagli acciacchi fisici, il Napoli Basketball domenica ha sconfitto un’avversaria d’esperienza come Matera 77-69, riscattando il ko dell’andata. Merito di Bernardo Musso, autore di 24 punti, di Rizzitiello (16) e di capitan Gatti, autore di 13 punti nell’ultimo quarto, ma anche degli under, da Sabbatino e Bastone, che hanno dato a coach Bartocci risposte incoraggianti in vista dell’ultima parte di stagione.
“Il morale è alto, anche la condizione fisica è buona e lo abbiamo dimostrato riscattando la sconfitta di Latina con due prestazioni convincenti: a Ferentino è stata un’impresa, ma anche contro Matera non era facile”, dice il pivot siciliano Paolo Rotondo. “Ci aspetta un marzo decisivo, continuiamo a concentrarci su una partita per volta: giovedì c’è Anagni (ore 20.30), domenica arriva San Severo, e poi la Final Four di Coppa Italia. Le mie prestazioni? Sono soddisfatto – continua Rotondo – voglio dare un contributo sempre più importante e continuare a vincere”. Contro i lucani, Napoli ha conquistato la 14esima vittoria su 15 partite interne, la 13sima nelle ultime 14 gare.
E al PalaBarbuto ieri è stato un pomeriggio di festa: circa duecento giovanissimi di scuole e associazioni napoletane hanno affollato gli spalti, nel parterre con il presidente Calise anche il sindaco de Magistris e don Luigi Merola. Insieme, hanno festeggiato la qualificazione ai play off con una torta di Salvatore Sirica, presidente Associazione Pasticcieri Napoletani.
Ufficio Stampa Napoli Basketball