Sono ancora sconosciute le cause del mega black out che ha messo fuori uso Facebook in Europa. Secondo quanto riportato dal sito ZDnet, il social network non funziona in Estonia, Francia, Germania, islanda, Irlanda, Israele, Italia, Olanda, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina olte che in Egitto e Sudafrica.
Facebook, fondato nel febbraio del 2004 da Mark Zuckerberg e dai suoi compagni di college, era stato originariamente progettato per i soli studenti dell’Università di Harvard, successivamente fu aperto anche agli studenti delle scuole superiori e poi a chiunque avesse più di 13 anni. Da allora Facebook ha raggiunto un enorme successo diventando il secondo sito più visitato al mondo, preceduto solo da Google. Disponibile in oltre 70 lingue, conta più di 850 milioni di utenti attivi che effettuano l’accesso almeno una volta al mese.
I pirati informatici di Anonymous si sono dichiarati estranei al black out affermando che non esiste alcuna “operazione Facebook” e di non essere la causa dei disagi per gli utenti.