Palazzo Reale e reggia e museo di Capodimonte pronti per il restauro grazie ai 76 milioni di euro stanziati dal Cipe e destinati ad alcuni dei poli più importanti d’Italia. 70 milioni di euro andranno a favore del Ministero per i beni e le attività culturali per il finanziamento di 9 interventi di recupero, restauro e valorizzazione di sedi museali di rilievo nazionale (Grande Brera, Galleria dell’Accademia di Venezia, Palazzo Reale e Museo di Capodimonte a Napoli, Poli museali di Melfi – Venosa, Taranto e Palermo, Museo nazionale
di Cagliari, Museo archeologico di Sassari).
Altri 6 milioni di euro sono stati messi a disposizione per le opere di restauro del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Fiore all’occhiello del Museo sono i Bronzi di Riace, la più sensazionale scoperta dell’archeologia sottomarina del secolo scorso.Si tratta di dieci progetti che il ministro della Cultura ha valutato come “urgentissimi”.
Al Palazzo Reale di Napoli sono destinati 18 milioni per il restauro, il recupero funzionale e l’adeguamento degli impianti del complesso, oltre che per migliorare sicurezza, fruizione e accoglienza: aumenteranno gli spazi culturali e aperti. Il bando di gara scade a dicembre del 2012. A Capodimonte sono destinati invece 7 milioni per la revisione e il miglioramento degli impianti, oltre che per completare i restauri e adeguare il parco: la scadenza del bando è la stessa, a fine anno.