Home Varie Satira Notti insonni

Notti insonni

766
CONDIVIDI

Repliche, repliche, repliche. Non sono solo le fiction ad essere replicate, ma anche le notizie. La TV ci propone le stesse trasmissioni da un anni. Bambini scomparsi, processi e tutto il resto rimane sempre uguale negli infiniti contenitori pomeridiani, mattinieri e serali.
Se poi le cose accadono senza un briciolo di fantasia è anche peggio. C’è stato, a proposito, un nuovo allarme per una nave Costa. I turisti, si sa, hanno un debole per i classici.
Se qualche notizia sembra più intrigante, arrivano pronte le smentite. Pare infatti che i neutrini non siano più veloci della luce. Sospiro di sollievo di Superman.
Ma un ostacolo non ferma la scienza: in Australia dei ricercatori hanno sviluppato un transistor formato da un solo atomo. Non dovrebbe costare molto.
Di questi giorni sono anche le notizie dei falsi invalidi. Molti “ciechi” sono stati trovati a guidare l’auto. “Ma andavo piano”, si è giustificato uno di loro.
Ma la tecnologia avanza e anche i non vedenti potranno vedere i video su Youtube. Ma perderanno la pensione d’invalidità.
È chiaro che tutti vogliono incassare e nessuno pagare. Le imposte sono decisamente un argomento sgradito. Ma Monti ha detto: “Le tasse scenderanno, se tutti le pagano“. La prima parte della frase mi aveva illuso.
È normale, poi, che qualcuno le trovi gravose e non le voglia pagare. Un imprenditore che dichiarava un reddito da fame è risultato proprietario di una Porsche. “Mi sono svenato proprio per mantenere quella macchina”.
Finisco con una foto girata su facebook che mi ha colpito molto: i giovani in Siria, si chiedono: “Dov’è il mondo”. A cercare paesi ricchi di petrolio.

Ciao Lucio.