Home News Gerusalemme, riti e via Crucis per il Venerdì Santo

Gerusalemme, riti e via Crucis per il Venerdì Santo

854
CONDIVIDI

Sono in migliaia i visitatori e i pellegrini giunti a Gerusalemme per celebrare la Pasqua. In un clima abbastanza tranquillo, sotto il controllo delle forze dell’ordine, cattolici, protestanti ed ebrei rivivono la Passione di Gesù attraverso i riti del Venerdì Santo. Un lungo pellegrinaggio nella Via Dolorosa ricorda la Via Crucis di Gesù prima della sua crocifissione.

Una festa importante anche per il popolo ebraico che celebra la Pesah, la Pasqua ebraica, in ricordo dell’esodo degli ebrei dall’Egitto. La Pesah che  dura otto giorni, originalmente veniva celebrata nel solo giorno del 14 Nisan, mentre i successivi sette giorni venivano chiamati Festa dei Pani non fermentati (o Festa dei Pani Azzimi). I cristiani invece ricordano la crocifissione di Cristo. La chiesa ortodossa, infine, tradizionalmente celebra la Pasqua la settimana dopo quella cristiana, con la cerimonia del “fuoco santo”.

Per l’occasione Israele ha elevato il proprio stato di allerta  imponendo la chiusura dei valichi di transito con la Cisgiordania fino alla nottata di sabato. Lo ha annunciato il portavoce della polizia Micky Rosenfeld, precisando che il traffico verrà aperto solo in casi ”eccezionali” che riguarderanno ”cure mediche o aiuti umanitari”.