Home News Pallone giapponese approda in Alaska dopo il maremoto. Restituito al proprietario

Pallone giapponese approda in Alaska dopo il maremoto. Restituito al proprietario

760
CONDIVIDI

misaki murakamiLo tsunami in Giappone dell’11 marzo 2011 ha spazzato via case e cose. Ci vorranno anni per ricostruire le prime, ma per ritrovare le seconde non basterebbe l’eternità.
Ma una buona regola necessita di un’eccezione, che in questo caso è questa:  in Alaska, sulla costa di Middleton Island, è stato rinvenuto un pallone da calcio, che portava la firma di un ragazzo giapponese: Misaki Murakami.
Il ragazzo – studente di liceo a Rikuzentakata, una città della prefettura di Iwate quasi completamente distrutta dallo tsunami dello scorso anno – ha ricevuto la bellissima sorpresa da Yumi e David Baxter, la coppia alaskana che, trovato il pallone, ha poi cercato a tutti i costi di rintracciare il proprietario.
I Baxter erano rimasti molto colpiti dal messaggio in giapponese presente sul pallone – che non è l’unico oggetto ritrovato dalla coppia, in quanto hanno rinvenuto anche una palla da volley, anch’essa con dediche scritte sopra in giapponese- un messaggio di incoraggiamento ed una firma datati marzo del 2005.
Yumi Baxter – cittadina giapponese – ha dichiarato: “Dal momento in cui ho visto il pallone, sapevo che era una cosa molto preziosa per il suo proprietario”. David Baxter ha affermato di essere molto felice che il proprietario abbia superato indenne il disastro.
I Baxter sono riusciti a rintracciare il ragazzo chiamando il National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), che ha così avviato le ricerche. La coppia restituirà personalmente il pallone a Murakami, grazie ad un viaggio in Giappone pianificato tra maggio e giugno, portando così a termine un’impresa unica nel suo genere.

 

CONDIVIDI