E’ con grande orgoglio che i cittadini del capoluogo lombardo stanno presentando in questi giorni la 51esima edizione del Salone del Mobile di Milano. Con il grande evento sembra essere ritornato l’ottimismo in città che nel corso della manifestazione sta dimostrando tutta la sua energia. La kermesse che è considerata la più grande fiera di arredamento e design del mondo sarà ospitata nella città dal 17 al 22 aprile.
E i numeri parlano da soli. Oltre 300.000 visitatori da 160 Paesi a premiare la qualità dell’offerta commerciale e del sistema espositivo, segno distintivo che negli anni ha portato Milano a diventare la capitale dell’arredo. “A Milano. Dove, se no?”, strilla infatti la campagna pubblicitaria dei Saloni 2012.
Con oltre 2.500 espositori che occupano 209.000 metri quadrati espositivi del quartiere Fiera Milano
a Rho sono stati aperti ai visitatori e a tutti gli interessati il Salone Internazionale del Mobile, EuroCucina /Salone Internazionale dei Mobili per Cucina, il Salone Internazionale del Bagno, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e il SaloneSatellite – ovvero i Saloni, con un tutto esaurito indice della fiducia che gli espositori ripongono in questa vetrina di ineguagliabile visibilità internazionale.
Dai mobili ai complementi d’arredo, dalle cucine ai bagni ai prototipi degli under 35: molteplici sono le proposte delle cinque manifestazioni che coprono ogni tipologia di arredo e ogni stile.
Non c’è dubbio che il Salone del Mobile di Milano in fatto di arredamento la sa lunga! E voi che ne pensate? Avete già visitato la Fiera?